25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 8,70 - 15%
€ 7,40
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Vigneto Fogliano Verdicchio di Matelica DOC 2006 di Bisci -
Un vino tra paglierino e dorato, molto luminoso. Netta mineralità, credenziale, del terroir, seguita da pesca, nespola, kiwi, anice, sambuco, artemisia e ginestra. Vigoroso e morbido in attacco si fa irrequieto per sinergia acido-sapida, per poi distendersi in ampio finale fruttato, venato di mandorla ed erbe aromatiche.
Zona di produzione:
Marche
Uvaggio:
100% Verdicchio di Matelica
Tipologia del terreno: argilloso, subalcalino,
fortemente calcareo
Esposizione e altimetria: 300 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: guyot
Età media delle viti in produzione: 30 anni
Resa di uva per ettaro: 90 q.li/ha
Epoca di vendemmia:
seconda metà di ottobre
Vinificazione:
Fermentazione: a temperatura controllata non superiore a 20°
Durata di fermentazione: 30 giorni
Fermentazione malolattica: in parte
Maturazione:
12 mesi parte in barrique e parte in cemento
Affinamento:
in bottiglia: 3 mesi
Dati Analitici:
Gradazione alcolica: 14,0%
Temperatura e modalità di servizio:
14° C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo paglierino
Profumo: note che ricordano la clorofilla e la
mandorla amara
Gusto: sapido con finale leggermente amarognolo
Abbinamenti:
Trancio di ricciola al salmoriglio