25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 10,15
€ 9,45
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Cru Vigna dell’Olivo Albana di Romagna Secco DOCG 2020 di Fattoria Paradiso -
L’Albana è stato il primo vino bianco italiano ad ottenere la D.O.C.G. (denominazione di origine controllata e garantita).
Albana di Romagna Secco si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso è fruttato di frutti esotici, banana e pesca ala avvolte da una dolce nota di vaniglia. Al gusto è fresco, fruttato, vinoso, aromatico.
Etichetta: Stampata su una pregiata carta da etichetta antispappolo e resistente al frigorifero, con rilievi ed oro a caldo. Le etichette sono protette da uno speciale filtro UV per preservare la brillantezza dei colori nel tempo.
Zona di produzione:
Capocolle di Bertinoro. 300 metri s.l.m. su terreni calcareo - tufacei e roccia gialla. Vigna dell’Ulivo.
Uvaggio:
Albana gentile di Bertinoro (100%).
Epoca di vendemmia:
Esclusivamente a mano.
Vinificazione:
WineMaker: Carlo Ferrini.
In acciaio con controllo della temperatura fino al decimo di grado.
Maturazione:
Sosta in barrique per circa un mese per esaltare la complessità del vitigno.
Il legno è una speciale selezione per l’Albana di Allier a grana finissima prodotto in Francia con stagionatura delle doghe certificata 36 mesi.
Dati Analitici:
13% vol.
Temperatura e modalità di servizio:
10 - 12 °C.
Abbinamenti:
Antipasti, misticanze, primi piatti, pesce in genere e carni bianche.