Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Vigna del Volta Malvasia Passito La Stoppa Colli Piacentini DOC 2009 50 cl. - a pz

Dolci e Liquorosi - DOC - COLLI PIACENTINI - Malvasia - Passito

Emilia Romagna - La Stoppa - Codice prodotto: DL036707095


vigna-del-volta-malvasia-passito-la-stoppa-emilia-igt-2009

4 pz.

€ 22,48

da 6 pz.

€ 21,70

da 12 pz.

€ 20,93


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included



Vigna del Volta Malvasia Passito Colli Piacentini DOC 2009 di La Stoppa -

Prende il nome dal vigneto, che a sua volta prende il nome dal Signor Volta, il mezzadro che per anni l’ha coltivato, questo vino solare, caldo con note di albicocca dove sono riassunte tutte le peculiarità della zona e di quel grande vitigno che è la Malvasia di Candia Aromatica.




Valutazione

3


Caratteristiche

Zona di produzione:

Comune di Rivergaro (PC)
Suolo: limoso/argilloso - 250 mt s.l.m.


Uvaggio:

Vino da Uve Appassite
Malvasia di Candia Aromatica 100%
Prima annata prodotta: 1995
Agricoltura: Biologica, con inerbimento spontaneo, nessuna concimazione, diserbo e pesticidi
Tipologia del terreno: Limoso argilloso
Sistema di allevamento: Guyot semplice
Età delle piante: 20 anni
Densità di impianto: 6.000 ceppi per ettaro
Produzione media: 5.000 bottiglie da 500 ml


Vinificazione:

Dopo la vendemmia, le uve sono lasciate appassire sui teli al sole per circa 15 giorni. Successivamente avviene la pigiatura, e la fermentazione si svolge a opera dei soli lieviti naturali. Matura per dieci mesi sulle fecce fini in barrique di rovere francese.


Dati Analitici:

13%Vol


Temperatura e modalità di servizio:

12-14°C


Caratteristiche organolettiche:

Giallo dorato alla vista, con riflessi ambrati. Al naso lascia percepire aromatici sentori, che ricordano in particolare i fichi secchi, l’uva passa e i fiori d’arancio. Il palato è dolce e mielato, caratterizzato da richiami alla frutta tropicale matura, e contraddistinto da una persistenza lunga e pura. Da alcuni critici enologici è considerato tra i migliori venti vini dolci italiani.


Abbinamenti:

Ottimo da sorseggiare durante il dessert o in accompagnamento a formaggi saporiti, è perfetto come vino da meditazione.



Prodotti consigliati

Vini

Bianco di Morgante - Il Bianco da Uve Nere 2014 Morgante
Bianco di Morgante - Il Bianco da Uve Nere 2014 Morgante
Morgante
A partire da ...

€ 7,01 - 20%

€ 5,61

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

PO' di Poli Merlot Secca Dry di Jacopo Poli
PO' di Poli Merlot Secca Dry di Jacopo Poli
Poli Jacopo
A partire da ...

€ 19,60 - 15%

€ 16,66

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2023 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691