25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 4,64 - 5%
€ 4,41
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC 2011 di Mancinelli Stefano -
I sette vini che vanno ad arricchire i capostipiti "Castelli di Jesi" e "Classico" consentono una vasta gamma di armonie e conseguentemente di abbinamenti, raramente riscontrabili in un vino giallo.
Al aspetto è di colore giallo paglierino, a volte con sottili sfumature verdi che volgono al dorato con la maturazione.
Il rofumo è delicato, fragranza fresca e persistente di frutta e fiori, sentore di mandorle amare.
Al gusto ha un sapore asciutto, fine, armonico, con retrogusto gradevolmente amarognolo.
Zona di produzione:
Provincia di Ancona - sulle dolci colline di Morro d'Alba
Uvaggio:
Verdicchio
Dati Analitici:
13,5%
Invecchiamento:
Va consumato preferibilmente fra la fine del primo anno e quella del secondo
Abbinamenti:
Si può affermare che tutti i piatti della cucina mediterranea trovano soddisfazione dall’accostamento con uno dei "verdicchi": antipasti, carni bianche (più o meno elaborate), carni bollite, funghi, tartufi, fritti di verdure. Ma è soprattutto con il pesce, i crostacei e i molluschi che vi è lo "sposalizio" d’elezione.