25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 312,00
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Vecchie Viti dei Capalot e delle Brunate Barolo Riserva DOCG 2008 di Voerzio Roberto - MAGNUM -
Un vino che offre livelli di violetta, spezie orientali, confettura di lamponi, e liquirizia. Ben strutturato e avvolgente. Si tratta di un massiccio ma raffinato Barolo. Un vino culto che è esplosiva e concentrato, ancora in bilico, con ultrafini tannini finissimi una tessitura lussuosa.
Un must per i collezionisti, un Barolo per intenditori.
Zona di produzione:
La Morra
Uvaggio:
Nebbiolo
Composizione suolo: argilla, calcare
Sistema di allevamento: Guyot
Epoca di vendemmia:
ottobre
Maturazione:
24 mesi in barrique (1/3 nuove, 2/3 secondo e terzo anno),
9 mesi in acciaio
Affinamento:
18 mesi in bottiglia
Caratteristiche organolettiche:
Profumo: spezie orientali, confettura di lamponi, e liquirizia
Gusto: ben strutturato e avvolgente