25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 10,08 - 5%
€ 9,58
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
- Varneri Merlot Collio DOC 2007 di Marco Felluga -
Questo vitigno assieme ad altri è originario della zona del circondario della Gironda. Nelle collezioni viticole della scuola di Conegliano lo si ritrova già nel 1880. Negli anni subito a seguire si è diffuso in tutta la zona nord orientale dell’Italia. Nel 1896 venne premiato con medaglia doro all’esposizione dei vini di Cividale.
Il suo colore è rosso intenso con leggere sfumature granata. Il profumo si presenta fresco e fruttato, esprimendo fragranze che ricordano la confettura di frutti di bosco e ciliegia sotto spirito. Il gusto è piacevole ed armonico con un finale di buona persistenza.
Zona di produzione:
Collio, territorio di morbide colline nella provincia di Gorizia, protetto a Nord Est dalle Prealpi Giulie ed aperto a Sud al Mar Adriatico: un microclima ideale per la vite.
Terreno: collinare, costituito durante l'Eocene presenta un'alternanza di marne (limi e argille calcaree) ed arenarie (sabbie cementate). Molto impermeabile, provoca lo scorrimento superficiale delle acque con conseguente erodibilità del terreno, che porta ad una morfologia molto dolce.
Uvaggio:
Merlot 100%
Epoca di vendemmia:
L'epoca di vendemmia viene stabilita in funzione della maturazione ottimale delle uve. Le uve accuratamente selezionate durante la raccolta manuale vengono poste in piccole casse.
Vinificazione:
Le uve separate dai raspi vengono poste a macerare in grandi tini di acciaio per un periodo variabile in funzione dell'annata. Durante questa fase, delicate operazioni di follatura consentono di estrarre i nobili componenti precursori del gusto e dell'aroma dei nostri vini.
Maturazione:
A fine fermentazione alcolica segue un processo di affinamento della durata di 12 mesi in grandi e piccole botti di rovere.
Affinamento:
Dopo l'imbottigliamento il vino resta a riposo per circa 6 mesi.
Dati Analitici:
13%
Temperatura e modalità di servizio:
18-20°C
Abbinamenti:
Ideale per menù a base di carne, selvaggina e formaggi.