Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


UNICO Tenuta Ulisse Cococciola Terre di Chieti IGP 2013 75 cl. - a pz

Bianchi - IGT - TERRE DI CHIETI - Cococciola

Abruzzo - Tenuta Ulisse - Codice prodotto: VB043602370


unico-cococciola-terre-di-chieti-2012

1 pz.

€ 11,60 - 20%

€ 9,28

da 8 pz.

€ 11,20 - 20%

€ 8,96


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included

Q.tà max 8



- UNICO Cococciola Terre di Chieti IGP 2013 di Tenuta Ulisse -

Questo è uno di quei vitigni di cui, al momento in cui scriviamo, non si è riusciti ancora a sapere con precisione l'origine. Non ci sono documenti in merito se non nelle rare menzioni di Viala e Vermorel (1909), che lo citano come varietà autoctona abruzzese. Certo è che è coltivata in Abruzzo e nota anche come Cacciola o Cacciuola.
Il finale è di grande persistenza e piacevolezza.



Valutazione

4


Caratteristiche

Zona di produzione:

Terre di Chieti


Uvaggio:

Cococciola
E piuttosto vigoroso. Matura nella seconda decade di settembre. Il grappolo è di media taglia, semi spargolo, l'acino è grosso, sferico, giallo ambrato se esposto al sole, buccia robusta.


Epoca di vendemmia:

Prima decade di Settembre
Manuale in cassette


Vinificazione:

Cernita e immissione delle uve intere nell'esclusivo tunnel di raffreddamento "Ulisse" ed abbattimento repentino della temperatura delle uve da +25/+20°C a -5/-3°C con conseguente criomacerazione pellicolare delle bucce ed estrazione dei composti aromatici;
Diraspatura, pressatura in ambiente inertizzato, illimpidimento statico a freddo;
Lunga fermentazione alla temperatura controllata di 11°C in vasche di termoregolare ed inertizzate.


Maturazione:

3 mesi in serbatoi di acciaio


Affinamento:

In bottiglia


Dati Analitici:

13% vol.


Temperatura e modalità di servizio:

10/12°C


Caratteristiche organolettiche:

Colore: giallo paglierino scarico
Profumo: delicato con note di fiori bianchi primaverili ed evidenti sensazioni agrumate di pompelmo e limone, che esprimono freschezza e fragranza.
Gusto: sapidità, caratterizza la fase gustativa di questo vino che risulta gradevole e intrigante.


Abbinamenti:

Ottimo con antipasti e crudi di pesce, primi e secondi a base di pesce, formaggi freschi.



Prodotti consigliati

Vini

Camporomano ex Barbera della Stoppa di La Stoppa Emilia IGT 2012
Camporomano ex Barbera della Stoppa di La Stoppa Emilia IGT 2012
La Stoppa
A partire da ...

€ 23,48 - 10%

€ 21,13

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691