25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 11,70
€ 10,92
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
-Dolcetto d'Alba Trifolè DOC 2021 di Rocca Bruno - Rabajà -
Un vino accogliente, con naso di frutta nera e accenni balsamici, cacao e confettura di lamponi. Bocca ancora scorbutica, ma migliorerà presto.
Zona di produzione:
Piemonte
Uvaggio:
Dolcetto 100% proveniente dal comune di Barbaresco, vigna Trifolè, confinante con Rabajà. Terreno misto tufo e sabbia. 4.600 ceppi per ettaro, allevati a Guyot.
Maturazione:
Maturazione sempre in acciaio. In bottiglia per 4 mesi.
Dati Analitici:
13,0% Vol.
Caratteristiche organolettiche:
Colore : intenso, nero e cupo, con riflessi violacei. Profumo netto, di grande pulizia, fruttato di prugna e mora matura; elegante e profondo con finale di mandorla.
In bocca è rotondo, caldo, con grande morbidezza e buoni tannini dell'uva.