25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 12,75 - 6%
€ 11,99
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
- Torre Testa Susumaniello Salento Rosè IGT 2020 di Tenute Rubino - Susumaniello in purezza vinificato in rosato. Sapido, fresco e delicato. Le caratteristiche del vitigno vengono fuori in maniera gentile, figlie della vicinanza del mare.
La freschezza, la sapidità, la persistenza di questo vino lo rendono ricco di personalità e singolare nella sua tipologia.
Il gusto fresco e piacevole del Torre Testa Rosato, caratterizzato
da una buona nota acida, si sposa bene con risotti, frittura di mare, carpaccio di tonno e arrosti leggeri. Ottimo l'abbinamento con ricette gustose e delicate come gamberoni alla creola e spaghetti al ragu` di triglie.
Zona di produzione:
Jaddico- Giancòla, Brindisi
ALTITUDINE A livello del mare
Tipo di terreno. sabbioso
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Piante per ettaro: 6.000
Resa per ettaro: 60 quintali.
Produzione annuale 5.000 bottiglie.
Uvaggio:
Susumaniello 100%
Epoca di vendemmia:
A mano, la seconda decade di Settembre
Vinificazione:
FERMENTAZIONE Tra i 16-18 °C in serbatoi d’acciaio
FERMENTAZIONE MALOLATTICA Non svolta
Maturazione:
Almeno 5 mesi in acciaio
Affinamento:
1-2 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
12,00% vol.
pH 3,35;
acidità totale 6,50 g/l;
Temperatura e modalità di servizio:
8-10 °C
Caratteristiche organolettiche:
COLORE Rosa tenue con sfumature violacee appena accennate. OLFATTO Fresco e intenso con note floreali di rosa,
fiori di ciliegio e delicati sentori di azalea. Risaltano eleganti note fruttate tra cui spiccano fragola, melograno, lampone e ribes. PALATO Vino dalla caratteristica spinta sapida, figlia del terroir e della vicinanza della vigna al mare, sorretta da una buona spalla acida in un elegante ed armonico equilibrio.
Abbinamenti:
Molto piacevole come aperitivo con i piu svariati stuzzichini di mare: polpo, gamberi,
calamari ma anche con la tempura di verdura. Si sposa bene con linguine agli scampi con pomodorini, risotti, frittura di mare, carpaccio di tonno e arrosti leggeri.