25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 10,88
€ 9,75
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Teodosio Aglianico del Vulture DOC 2016 di Basilisco -
Vino di colore rosso rubino con tendenza al violetto. Profumi di frutti di bosco con prevalenza di prugna e visciola.
Ben equilibrato, pieno e persistente.
Zona di produzione:
Comune di ubicazione dei vigneti: Barile
Superficie vitata aziendale: 20 HA
Esposizione e Altimetria: Sud, Sud Est. 400/500 metri slm
Tipo di terreno: Vulcanico, tufaceo, argilloso
Sistema di allevamento: Guyot a spalliera e capanno
Ceppi per ettaro: 5000 - 6500
Resa per ettaro: 60/70 quintali
Bottiglie prodotte annualmente: 40.000
Uvaggio:
100% Aglianico del Vulture
Vinificazione:
Fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio per 15/30 giorni.
Maturazione:
10 - 12 mesi in barrique di rovere francese di II e III passaggio.
Affinamento:
in bottiglia minimo 10 mesi
Temperatura e modalità di servizio:
18 - 20 C°
Caratteristiche organolettiche:
Vino di colore rosso rubino con tendenza al
violetto. Profumi di frutti di bosco con
prevalenza di prugna e visciola.
Ben equilibrato, pieno e persistente.