25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 12,98 - 20%
€ 10,38
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
- Tenuta Frescobaldi di Castiglioni Toscana Rosso IGT 2010 di Frescobaldi -
Tenuta Frescobaldi di Castiglioni 2010 si presenta con un colore rosso rubino intenso dai riflessi purpurei, mostrando limpidezza brillante e bella consistenza. Nell’olfatto, il fruttato fa da protagonista con sentori di ciliegia, ribes, fragola di bosco e prugna californiana blu. A queste si aggiungono note speziate di cannella, pepe e noce moscata, e tostate di cacao, caffe` e nocciole. In bocca e` caldo, supportato da una piacevole vena acida che lo rende fresco. La trama tannica e` sottile, fitta ed elegante. Lungo e persistente, Tenuta Frescobaldi si congeda con un piacevole tono fresco e fruttato.
Zona di produzione:
Tenuta di Castiglioni, Comune di Montespertoli
ALTIMETRIA: Da 200 a 250 m
SUPERFICIE: 130 Ha
ESPOSIZIONE: Sud-Ovest
TIPOLOGIA SUOLO: Argillo-limoso DENSITA` IMPIANTI: 5.500 viti/Ha ALLEVAMENTO: Cordone speronato ETA` VIGNETO: 12 anni
Uvaggio:
VARIETA`: 50% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 10% Cabernet Franc, 10% Sangiovese
RESA HA: 40 hl/ha
Epoca di vendemmia:
meta` settembre il Merlot, poi fine settembre il Franc e inizi ottobre Sangiovese e Cabernet Sauvignon
CONDUZIONE VENDEMMIA: Manuale
La vendemmia 2010 alla Tenuta di Castiglioni e` terminata il 20 ottobre. La primavera 2010 e` stata marcata da piogge frequenti che hanno messo alla prova i viticoltori per i lavori di gestione della vegetazione e per la difesa sanitaria, ma contemporaneamente hanno ben rifornito le falde acquifere. I mesi estivi sono stati caratterizzati da un’alternanza omogenea di precipitazioni discrete e giornate soleggiate. Settembre infine e` stato caratterizzato da un clima ideale con notti fresche e giornate calde e soleggiate fino alla fine della vendemmia. Le viti hanno cosi` lavorato al meglio e l’uva e` arrivata in cantina ad un grado di maturazione ottimale. Il Sangiovese, assieme al Cabernet Sauvignon e al Merlot raccolti quest’anno, e` di qualita` eccezionale. Le notti fresche e le giornate calde e assolate che si sono succedute nel mese di settembre hanno fatto si` che queste particolari varieta` di uve potessero arrivare a piena maturazione e produrre vini di grande qualita`.
Vinificazione:
CONTENITORI FERMENTAZIONE: Acciaio TEMPERATURA FERMENTAZIONE: 28°C GRADO ALCOLICO: 13,5%
DURATA FERMENTAZIONE: 10 giorni
TEMPO DI MACERAZIONE: 12 giorni
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: Subito dopo quella alcolica
Maturazione:
CONTENITORI DI AFFINAMENTO: Barriques
TEMPO DI AFFINAMENTO: 12 mesi in barriques
Affinamento:
2 in bottiglia
Caratteristiche organolettiche:
Tenuta Frescobaldi di Castiglioni 2010 si presenta con un colore rosso rubino intenso dai riflessi purpurei, mostrando limpidezza brillante e bella consistenza. Nell’olfatto, il fruttato fa da protagonista con sentori di ciliegia, ribes, fragola di bosco e prugna californiana blu. A queste si aggiungono note speziate di cannella, pepe e noce moscata, e tostate di cacao, caffe` e nocciole. In bocca e` caldo, supportato da una piacevole vena acida che lo rende fresco. La trama tannica e` sottile, fitta ed elegante. Lungo e persistente, Tenuta Frescobaldi si congeda con un piacevole tono fresco e fruttato.
Abbinamenti:
Si presta ad accompagnare piatti di selvaggina, come lepre e cinghiale, carni di manzo stufate o saltate in padella, arrosti che vedono il maiale protagonista. Bene anche su formaggi saporiti.