25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 9,43
€ 9,10
€ 8,78
€ 8,45
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 10
- Tellus Syrah Lazio IGP 2016 di Falesco -
Il Tellus è il risultato di un nuovo progetto che abbiamo portato avanti con entusiasmo da circa due anni. Si tratta di un nuovo prodotto IGP caratterizzato da grande rapporto prezzo-qualità e costruito sul vitigno di Syrah.
Dal colore intenso con riflessi violacei, al profumo si esalta per i suoi sentori di frutta fresca e di ciliegia con note speziate che si fondono con grande equilibrio ed eleganza a quelli di vaniglia e dolci dati dal legno. Al gusto è avvolgente, setoso, con tannini morbidi e finale ricco e persistente.
L’immagine di Tellus è da sempre legata al mondo dell’arte. La sua etichetta, rivisitata con l’annata 2009, è infatti nata in occasione di un evento tenutosi a Castel Sant’Angelo a Roma, durante il quale un gruppo di artisti ha tradotto su tela le impressioni di appassionati degustatori.
Zona di produzione:
Montefiascone,Prov. di Latina;
Superficie vigneto: 20 Ha;
Altitudine vigneto: 300 s.l.m.;
Tipologia terreni: Sabbioso, media tessitura;
Sistema di allevamento: Cordone speronato;
Densità dei ceppi: 5.000 per Ha;
Produzione per ettaro: 70 Q.li;
Resa uva in vino: 65%;
Età media delle viti: 15 anni;
Uvaggio:
Syrah 100%
Epoca di vendemmia:
Metà settembre
Vinificazione:
Vinificazione: Macerazione sulle bucce;
Fermentazione alcolica: In acciaio inox per 15 gg.;
Fermentazione malolattica: interamente svolta;
Dati Analitici:
Alcool sv. 13,5%;
Acidità totale 5,5 gr/lt;
pH 3,6;
Estratto secco 33,0 gr/l;
Caratteristiche organolettiche:
Dal colore intenso con riflessi violacei, al profumo si esalta per i suoi sentori di frutta fresca e di ciliegia con note speziate che si fondono con grande equilibrio ed eleganza a quelli di vaniglia e dolci dati dal legno. Al gusto è avvolgente, setoso, con tannini morbidi e finale ricco e persistente.
Abbinamenti:
Castrato