25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 28,01
€ 27,01
IVA 22% inclusa
VAT 22% included
Q.tà max 5
- Taurasi Riserva DOCG 2009 di Feudo Apiano -
il più importante vino rosso del meridione, quello che viene chiamato "Barolo del sud" e che è in grado di spiccare nel panorama dell'enologia italiana per personalità, secondo a nessuno. Ricco, sfaccettato, complesso, di grande eleganza e dalla straordinaria capacità di invecchiamento il Taurasi è vino che difficilmente lascia indifferenti..
Zona di produzione:
Campania
Uvaggio:
100% Aglianico
Dati Analitici:
Gradazione alcolica: 13,5 %,
Temperatura e modalità di servizio:
16°-17° C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino scuro con riflessi granati.
Profumo: al naso ricorda il profumo della viola selvatica e spezie quali il pepe, la cannella, la noce moscata, i chiodi di garofano.
Palato: in bocca è strutturato e sostenuto da un grande equilibrio e da un tannino di rara morbidezza. Chiude con un bellissimo ritorno su note fruttate, lungo e coinvolgente.
Abbinamenti:
Profondo ed elegante, il Taurasi di Feudo Apiano è vino rosso da abbinare a piatti di grande struttura preferibilmente a base di carne rossa, arrosti e brasati. Anche da meditazione, centellinando i sorsi dopo cena.