25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 23,93 - 10%
€ 21,54
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
- Tanè Sicilia Rosso IGT 2004 di Valle dell'Acate -
Tanè è Gaetana in dialetto siciliano.
Ha una struttura importante, un colore rosso profondo, ed una notevole persistenza. Rimane in piccoli fusti di rovere nuovi per 14 mesi, ed in affinamento in bottiglia per circa 10 mesi.
Racchiude in sé la filosofia dell'azienda, la ricerca della qualità ed il valore della tradizione e del territorio.
Di un rosso rubino profondo, si apre al naso ampio e complesso, piccoli frutti rossi e neri maturi,vaniglia, spezie, cioccolato.
In bocca è concentrato, ricco,molto caldo e vellutato, persistente.
- Disponibile anche in Confezione da 6 bottiglie in Cassetta legno originale -
Zona di produzione:
da Bidini-Acate (Rg) - Sicilia Orientale; Sud-Ovest, 220 s.m.
Uvaggio:
Nero d’Avola 85% e Syrah 15%
Epoca di vendemmia:
Ottobre
Maturazione:
12 mesi barriques nuove
Affinamento:
12 –14 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
Alcool: 15,50 %
Temperatura e modalità di servizio:
16 -18 °C
Caratteristiche organolettiche:
Carni rosse, arrosti e stufati di cacciagione, selvaggina, formaggi.
Raccomandato con Ragusano DOP a stagionatura di 13 mesi, provola dei Nebrodi e pecorino