25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 10,68
€ 9,92
IVA 22% inclusa
VAT 22% included
- Surì Vigin Brachetto Piemonte 2015 -
Surì Vigin è la vigna che prende il nome da uno zio di Claudio Icardi.
Un vino rosso rubino pastello, con profumo muschiato, elegante, con sentore di rosa passita. In bocca è dolce, aromatico, fresco, frizzante da fermentazione naturale.
Zona di produzione:
Piemonte
Uvaggio:
Brachetto 100%
Terreno: calcareo
Sistema allevamento: Guyot. 5000 piante/ha
Esposizione: sud ovest 300mt sul livello del mare.
Età media delle vite: 35 anni
Epoca di vendemmia:
manuale - periodo metà settembre
Vinificazione:
Pigiatura soffice, breve macerazione sulle bucce, svinatura anticipata, presa di spuma a temperatura controllata
Temperatura e modalità di servizio:
Si serve fresco.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino pastello
Profumo: muschiato, intenso, elegante, con sentore di rosa passita
Gusto: Sapore dolce, aromatico, suadente, fresco,
frizzante da fermentazione naturale.
Abbinamenti:
Vino da fine pasto, si abbina alla pasticceria secca, ottimo con le fragole e frutti di sottobosco.