25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 21,03
€ 19,58
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
Sumarè Spumante Brut Nature Rosè 2013 (36 mesi) IGT Salento Susumaniello di Tenute Rubino-
Tenute Rubino sperimenta la vocazione spumantistica del Susumaniello all'interno dell'omonimo progetto. I primi risultati datano 2012, dopo una lunga sperimentazione operata con micro-vinificazioni, ricorrendo esclusivamente al metodo classico, con una selezione di lieviti e sboccature differenti ad intervalli di 24 e 36 mesi.
Uno spumante metodo classico brut frutto della vendemmia precoce del Susumaniello. Un vino elegante, equilibrato dal gusto lungo e persistente. Personalità di rilievo del Susumaniello che anche in questa veste sorprende ed entusiasma per la sua espressione ricca e singolare.
Zona di produzione:
Jaddico- Giancòla, Brindisi
Tipo di terreno- Sabbioso
Sistema di allevamento- Cordone speronato
Piante per ettaro- 6.000
Anno di impianto- 2004
Resa per ettaro- 70 quintali
Uvaggio:
Susumaniello
Epoca di vendemmia:
A mano, in cassetta nei primi giorni di settembre.
Vinificazione:
Fermentazione primaria: Tra i 16-18°C in serbatoi d’acciaio
Spumantizzatione: In bottigli.
Affinamento:
Affinamento sui lieviti: Almeno 36 mesi.
Dati Analitici:
Gradazione alcolica: 11,5% vol.
Dati analitici: pH 3,05 · acidità totale 6,50 g/l.
Temperatura e modalità di servizio:
7-8 °C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosa salmone con perlage molto fine e persistente.
Profumo: Sentori floreali e fruttati, a cui si aggiungono eleganti note speziate e fragranti.
Sapore: Intenso e fresco, dalla spiccata acidità. Si fa ricordare
per la sua persistenza elevata.
Abbinamenti:
Riso venere con calamari e mazzancolle, tagliolini all’astice, linguine alle vongole con
pomodorini. Eccellente con carpacci di mare, le triglie e le zuppe di pesce saporite.