25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 10,15
€ 9,45
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 12
St.Magdalener Sudtiroler DOC 2019 di Mayr Josephus
Dal vigneto antistante al nostro maso principale, invecchiato in botti di rovere, armonico e beverino.Di colore rosso rubino. Al naso esprime note di mandorle, fruttato intenso. In bocca è armonico, tenue, morbido, caldo, speziato
Zona di produzione:
TIPOLOGIA DEL TERRENO: alluvionale di origine porfirica
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: pergola
DENSITA´ DI IMPIANTO: 3000 – 5000 ceppi/ettaro
ETA´ DELLE VITI: 25 anni
INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO QUALITATIVO: diradamento del 15% delle uve in luglio, dimezzamento parziale dei grappoli
Uvaggio:
Schiava grossa, Schiava piccola e media, Lagrein
Epoca di vendemmia:
scalare, da inizio a metá ottobre
Vinificazione:
pigiadiraspatura e successiva fermentazione in acciaio a temperatura di fermentazione controllata, con un periodo di contatto sulle bucce di una settimana
Maturazione:
i fermentazione malolattica e breve affinamento in grandi botti di rovere
Caratteristiche organolettiche:
COLORE: rosso rubino
PROFUMO: note di mandorle, fruttato intenso
DESCRIZIONE ORGANOLETTICA: armonico, tenue, morbido, caldo, speziato
Disponibile da:
FINE LUGLIO 2020