25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 8,27 - 15%
€ 7,03
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
- Start Spumante Bianco Brut di San Patrignano -
Dall’apertura della bottiglia si sprigionano immediatamente aromi intensi, fruttati e floreali: di mela, di buccia di limone, di fiori d’arancio, d’acacia e gelsomino. La bocca conferma le sensazioni olfattive a cui si aggiunge una piacevole nota di pesca e kiwi. Pur se complesso, il palato si rivela molto invitante nella sua piacevolezza di beva. Perfetto come aperitivo da abbinare ad una vasta gamma di pietanze, dal pesce in varie cotture o crudo ai salumi di regione, ai formaggi freschi e semi-stagionati, o anche con risotti e parmigiana di zucchine.
Zona di produzione:
Coriano (RN)
Uvaggio:
Sangiovese
Si estendono su una superficie di 50 ettari
Vinificazione:
Le uve vengono raccolte circa due settimane prima della tradizionale vendemmia del Sangiovese per essere vinificate in bianco, affinché non vengano estratti colore e tannini.
Presa di Spuma: avviene in vasche d’acciaio a temperatura controllata, nelle quali il vino resta sui propri lieviti e affina per almeno sei mesi.
Dati Analitici:
12%
Temperatura e modalità di servizio:
8-10° in ampie flutes