25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 12,26 - 10%
€ 11,03
Esaurito
IVA 22% inclusa
VAT 22% included
Spumante Riserva 007 Rosè Cuvée Extra Dry di Vigne Matte
Un gran spumante Rosato ottenuto da uve Pinot Nero del nostro vigneto di Gai.
Spumantizzato con metodo Charmat Lungo, rimane a contatto con i suoi lieviti per 2 anni.
Zona di produzione:
Cison di Valmarino - località Gai
Altitudine: 300 metri sul livello del mare
Tipo di suolo: arenaria marina e argilla
Orientamento ed esposizione delle viti: est-ovest
Sistema di allevamento: cordone speronato e doppio capovolto
Resa uva q.li/ha: 60 q.li/ha
Uvaggio:
Pinot Nero 100%
Epoca di vendemmia:
Prima settimana di settembre
Vinificazione:
Pressatura: soffice
Tecnica di spumantizzazione: charmat lungo 12 mesi in autoclave
Fermentazione malolattica: si
Maturazione:
90 giorni prima della commercializzazione
Dati Analitici:
resa di uva in vino: 70%
alcol svolto: 11,5% vol
zuccheri residui (g/l): 18
acidità totale (g/l): 6,00 - ph: 3,25
estratto secco (g/l): 18
Invecchiamento:
In luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore
Temperatura e modalità di servizio:
8° C.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: brillante tonalità aragosta con riflessi violetti.
Profumo: infinitamente fruttato e floreale con toni di gelsomino accompagnati da note fruttate di agrumi, di pesca noce, di melone, di carcadé.
Sapore: asciutto, sapido, con sentore di spezie mediterranee dolci. Fresco ed equilibrato, lascia una gradevole presistenza retro olfattiva.
Abbinamenti:
straordinario negli aperitivi. Di gran classe se servito a tutto pasto.