Soldera Brunello di Montalcino Riserva 2003 75 cl. - a pz
Prezzo a pz.
Price per pc.
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Soldera Brunello di Montalcino Riserva 2003 -
Gianfranco Soldera può essere oggi considerato a tutti gli effetti "mister Brunello"il produttore più prestigioso e conosciuto dai numerosi estimatori del noto vino di Montalcino, insieme al "padre" del Brunello, Biondi Santi. La produzione di Case Basse è improntata unicamente su di un vino (cui si aggiunge dal settembre 2008 Il Pegasos), il Brunello di Montalcino DOCG, prodotto esclusivamente dalle uve provenienti dai vigneti di proprietà denominati Case Basse e Intistieti. Ogni anno escono dalla cantina di Soldera circa 15.000 bottiglie.
Il livello qualitativo dei suoi vini ha ormai raggiunto livelli altissimi. Il lavoro è improntato principalmente sul vigneto, con tecniche culturali del tutto naturali, nel totale rispetto delle piante e del terreno, in modo da ottenere uve perfettamente sane. In cantina vengono utilizzati solo lieviti autoctoni, il processo di vinificazione non viene forzato ma Gianfranco lascia che segua il suo naturale corso. Non vengono in alcun modo utilizzati prodotti chimici e l'affinamento del vino, che varia a seconda dell'annata, dai 4 ai 6 anni.
Il risultato è sotto gli occhi (e soprattutto nel palato) degli appassionati di tutto il mondo. I Brunello di Gianfranco Soldera sono dei veri e propri monumenti alla natura ed alla sensibilità dell'uomo, con caratteristiche uniche di tipicità, complessità ed eleganza. La crescita in bottiglia dei vini di Soldera è stupefacente, pare interminabile, ed è la conferma di quello che spesso dice Gianfranco: "il vino è l'unico prodotto naturale dell'uomo che può durare più della vita di un uomo". Tutte queste caratteristiche, unite al fattore rarità che caratterizza questo vino, determinano un notevole incremento nel tempo del valore delle bottiglie di Soldera, scatenando spesso delle vere battaglie nelle aste di mezzo mondo.
Valutazione

Caratteristiche
il processo di vinificazione non viene forzato ma si lascia che segua il suo naturale corso. Non vengono in alcun modo utilizzati prodotti chimici e l'affinamento del vino, che varia a seconda dell'annata, dai 4 ai 6 anni.
Prodotti consigliati
Vini
Distillati
Accessori