25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 44,89 - 10%
€ 40,40
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
- Solare Rosso Toscana IGT 2004 di Capannelle -
Un vino di colore rosso intenso pieno con riflessi granati, fluido, vivo. All’ olfatto è ampio, persistente, aromatico, con sentori di sottobosco, muschio, vaniglia, mandorla,prugna, fiore di magnolia. Al palato è vellutato, persistente, rotondo, fine. Speziato, corposo con un’ acidità equilibrata che denuncia aromi di balsamico.
Tannini glucidici, rotondi e sostenuti dal calore dell’alcol denotano grande longevità.
Zona di produzione:
Toscana
Uvaggio:
Sangiovese 80% e Malvasia Nera 20%
Vinificazione:
In rosso di 15/20 giorni, con macerazione carbonica
Maturazione:
1 anno da barrique
Invecchiamento:
12/14 mesi
conservare a temperatura ed umidità costanti (14°/16° C – 80/90%) in posizione orizzontale. La presenza di sostanze fenoliche nobili ne garantiscono la longevità e la freschezza.
Temperatura e modalità di servizio:
servire almeno dopo 30 minuti di ossigenazione in ballon semiaperto
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso intenso pieno con riflessi granati
Profumo: ampio, persistente, aromatico, con sentori di sottobosco, muschio, vaniglia, mandorla,prugna, fiore di magnolia
Gusto: vellutato, persistente, rotondo, fine
Abbinamenti:
Salumi e carni ricche di sapidità, baccalà alla livornese o alla vicentina, formaggi saporiti ed aromatici come il brie,il Pecorino toscano ed il Parmigiano.