25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 6,96 - 15%
€ 5,92
€ 6,72 - 15%
€ 5,71
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 4
Sogno di Ulisse Rosso Terre di Chieti IGT 2009 di Tenuta Ulisse
Sogno Di Ulisse Rosso una è una pregiata cuvée di uve rosse selezionate che racchiude in sé l’essenza della terra d’Abruzzo riflettendo lo stile che ispira la filosofia della Tenuta Ulisse.
Vino ben strutturato dal colore rubino profondo, profumi complessi, ricco di corpo e di frutto, gusto caldo e armonico, dal finale persistente.
Note dell’enologo
SOGNO DI ULISSE Rosso è una pregiata cuvée di uve rosse selezionate che abbina l’espressione autoctona del Montepulciano D’Abruzzo che dona esuberanza aromatica e vitalità con la struttura del Cabernet Savignoun e la morbidezza del Merlot.
La complementarietà di queste varietà consente di ottenere, attraverso un calibrato assemblaggio una perfetta armonia tra intensità aromatica e complessità al gusto.
Uvaggio:
Montepulciano D’Abruzzo ca. 70%, Cabernet Sauvignon ca. 20%, Merlot ca. 10%
Zona di produzione: Vigneti situati nella zona della provincia di Chieti.
Vinificazione:
Le uve, a causa dei periodi di maturazione diversi, vengono raccolte e lavorate separatamente.
Macerazione e fermentazione alcolica in acciaio con le bucce per un periodo variabile tra 15 e 20 giorni in base alle caratteristiche dell’annata.
La fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio, con una temperatura che varia dai 20° ai 25°C.
A fermentazione ultimata i vini vengono assemblati per favorire la combinazione e l’armonizzazione delle differenti componenti aromatiche.
Maturazione:
4 mesi in barrique di rovere francese di media tostatura.
Affinamento:
In serbatoi di acciaio inox fino all’imbottigliamento, a cui segue un periodo di affinamento in bottiglia.
Chiusura: Tappo a vite
Dati Analitici:
13,5 % Vol.
Temperatura e modalità di servizio:
16/18 °C
Caratteristiche organolettiche:
Colore rosso rubino. Al naso sensazioni fruttate di mora, prugna e amarena, note balsamiche, spezie. Al gusto è morbido, suadente, minerale ed equilibrato, con tannini eleganti e finale persistente.
Abbinamenti:
Ottimo con primi piatti strutturati, selvaggina, brasati, carni rosse, arrosti, formaggi stagionati e cioccolato.