€ 17,85 - 15%
€ 15,17
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 2
Merlot Sito Dell'Ulmo Sicilia IGT 2007 di Planeta
La Planeta vanta una gamma produttiva ormai assai vasta, che spazia dai vini da uve "internazionali" fino ai classici dell'enologia isolana come il Cerasuolo di Vittoria.
L'enologo Carlo Corino propone anche un eccellente Merlot dal taglio "cosmopolita", che affascina per la morbida grassezza, per la ricchezza di toni fruttati dolcemente maturi del naso e che si ritrovano tutti al palato, dove chiude elegante con un richiamo al tabacco e alle erbe della macchia mediterranea.
Zona di produzione:
Sicilia - Menfi e Sambuca di Sicilia (AG), 100-250 metri s.l.m.
Uvaggio:
Merlot 100%
Epoca di vendemmia:
20-30 Agosto
Vinificazione:
Diraspapigiatura seguita 14 giorni di permanenza sulle bucce;
La fermentazione in acciao inox da 150 hl ad una temperatura di 28°C
Maturazione:
Dopo svinatura e affinamento procede alla maturazione per 12 mesi in Barriques di Rovere delle foreste di Allier.
Affinamento:
8 mesi di affinamento in bottiglia.
Dati Analitici:
14,75%
Invecchiamento:
Capacità di invecchiamento 8-10 anni, epoca di massimo godimento 3-6 anni
Temperatura e modalità di servizio:
18-22°C
Caratteristiche organolettiche:
Prima annata di produzione: 1995, ritorna di nuovo con un colore bellissimo rosso rubino pieno.
Esprime un naso elegante e variato: il primo è minerale, di grafite e pietra focaia. Il secondo e di frutta rossa e viola come prugna, mirtillo e gelso. Il terzo volto è il più raro e prezioso: è un profumo balsamico e animale, di alloro e di cuoio.
Al gusto non corrompe per la concentrazione, ma conquista per eleganza con un tannino nervoso, fine e speziato. Il tannino indugia sul palato lasciando una menta rara.
Abbinamenti:
Si può sfidare il fegato grasso in varie preparazioni. Non teme la caccia e le carni al sangue. Bene con formaggi intensi.
Ottimo con: Spezzatino con patate, coniglio in umido, lepre in salmì, tonno alla piastra.