25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 5,46
€ 5,27
€ 5,07
€ 4,88
€ 4,68
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Silenzi Isola dei Nuraghi Rosé IGT 2016 di Pala -
La Sardegna è una grande isola con tratti molto selvaggi e spopolati.
Percorrerla è quasi attraversare un continente con le sue pianure, le sue montagne. Tratti desertici e brulli o rigogliosi avvolti dai nei Silenzi della natura.
Nella filosofia produttiva vini di grandissima qualità, riconosciuta dai numerosi premi. Oscar nelle occasioni di consumo.
Un vino di colore rosato chiaro brillante, con riflessi ciliegia. Profumo di piccoli frutti rossi e buona freschezza. Media struttura e persistenza.
Uvaggio:
Monica 50%, Sangiovese 50%.
Vinificazione:
vinificazione in rosa delle uve con macerazione parziale delle bucce, segue pulizia del mosto con sedimentazione. La fermentazione prosegue a temperatura controllata per due settimane a 16° C.
Maturazione:
in vasche di acciaio inox
Affinamento:
Una piccola filtrazione precede l'imbottigliamento del prodotto ancora giovane per preservare aromi e freschezza.
Temperatura e modalità di servizio:
10/12° C., stappare al momento
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosato chiaro brillante, con riflessi ciliegia
Profumo: Profumo di piccoli frutti rossi e buona freschezza
Gusto: Media struttura e persistenza
Abbinamenti:
Ottimo come aperitivo, con fritti di mare e di verdure, antipasti di terra delicati o di mare in salsa. Risotti di mare e alle verdure, primi piatti leggeri.