Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Serragghia Moscato di Pantelleria 2007 50 cl. - a pz

Dolci e Liquorosi - DOC - MOSCATO E PASSITO DI PANTELLERIA e PANTELLERIA - Zibibbo (Moscato di Alessandria) - Biodinamico

Sicilia - Giotto Bini (Azienda Agricola) - Codice prodotto: VB037001990


serragghia-moscato-di-pantelleria-2007

1 pz.

€ 58,56

Attualmente non disponibile

Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% inclusa


VAT 22% included



- Serragghia Moscato di Pantelleria 2007 -

Vino prodotto seguendo i principi della Viticoltura Biodinamica!

L’affinamento inizio nell’anfora per poi procedere nell’acciaio e poi in bottiglia. Vino bianco dolce dal naso aromatico, fruttato (frutta secca) mielato, dalla bocca voluttuosa, aerea e dal finale molto lungo.


Valutazione

5


Caratteristiche

Zona di produzione:

Suolo: Vulcanico, tendenzialmente sciolto.


Uvaggio:

Zibibbo (Moscato di Alessandria)
Tipo d’impianto: Alberello pantesco


Epoca di vendemmia:

raccolta manuale 100%, la vendemmia procede a scalare man mano le uve giungono a maturazione.


Vinificazione:

Nella prima fase si utilizzano le uve primizie, queste si vendemmiano si selezionano e si avviano all'appassimento che dura 15/20 giorni, quindi in una seconda fase si vendemmia altra uva dalla quale si produce il mosto che viene utilizzato per immergere l'uva passa.
Successivamente si pigia l'uva passa rinvenuta e si aggiunge al pigiato la passolata (uva Zibibbo semi appassita). La fermentazione dura tra i 20 e i 30 giorni e si arresta spontaneamente per l'inibizione esercitata sui lieviti indigeni dall'alcool svolto. Quindi si procede con le operazioni di svinatura e pressatura. L'intero ciclo si svolge in dolie da 500 lt, non si aggiunge anidride solforosa. Resa della trasformazione 40%. L'affinamento inizio nell'anfora per poi procedere nell'acciaio e poi in bottiglia.


Dati Analitici:

Solforosa totale (SO2): 10 mg/l.


Caratteristiche organolettiche:

Colore: bianco dolce
Profumo: aromatico, fruttato (frutta secca) mielato
Gusto: voluttuoso, aerea e dal finale molto lungo


Abbinamenti:

Pasticceria secca, formaggi stagionati e erborinati



Prodotti consigliati

Vini

Grignolino d'Asti Prunotto DOC 2010
Grignolino d'Asti Prunotto DOC 2010
Prunotto
A partire da ...

€ 8,32 - 10%

€ 7,49

IVA 22% inclusa

Scheda prodotto

Distillati

Grappa Blauburgunder Invecchiata Roner
Grappa Blauburgunder Invecchiata Roner
Roner
A partire da ...

€ 50,00

IVA 22% inclusa

Scheda prodotto

Accessori

Portabottiglie in CUOIO - Mod. WA-122 - By Screwpull®
Portabottiglie in CUOIO - Mod. WA-122 - By Screwpull®
Le Creuset - Screwpull
A partire da ...

€ 147,78 - 25%

€ 110,83

IVA 22% inclusa

Scheda prodotto

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2023 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691