25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 10,58
€ 9,87
€ 9,17
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Semplicemente Vino Bellotti Bianco Biodinamico 2019 di Bellotti: BIODINAMICO - uve prodotte da agricoltura biodinamica, NATURALE - vinificato naturalmente senza aggiunte, AUTENTICO - prodotto con i suoi lieviti naturali.
Questo vino proviene esclusivamente da uve cortese maturate in vigneti situati nella zona di Tassarolo con esposizione piena e aperta a sud ovest; terreni rossi e argillosi che donano al vino il suo carattere.
Vinificazione e maturazione in botti di legno d'acacia. Vino di pronta beva, sapido e minerale, vinificato senza solforosa aggiunta. Viene chiarificato naturalmente per decantazione e filtrato leggermente all’imbottigliamento l’anno successivo alla vendemmia.
Uvaggio:
Cortese 100%
Resa q/ha: 50
Epoca di vendemmia:
Manuale
Vinificazione:
Lieviti: indigeni
Affinamento:
Fermentazione e affinamento in botti di rovere da 110 hl per 11 mesi
Dati Analitici:
Gradi alcolici: 12,50%
Solforosa totale: 15.00 mg/l
Zuccheri residui: 3 g/l
Acidità totale: 5,6 g/l
Ac. Volatile : 0,50. mg/l
Abbinamenti:
E’ un vino che si abbina in maniera molto versatile sia come apripasto che per esaltare primi piatti, carni bianche, formaggi contorni e piatti a base di uova.