25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 56,40
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Zona di produzione:
Località Cusona, a pochi chilometri da San Gimignano.
Uvaggio:
Merlot 100%
Vinificazione:
La vinificazione avviene in maniera tradizionale come tutti i vini rossi di qualità, con una lenta macerazione delle bucce.
Maturazione:
Dopo il completamento di tutta la fase fermentativa il vino viene travasato nelle barriques di rovere dove permane per circa 9 mesi.
Affinamento:
Successivamente si procede all'imbottigliamento e ad un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia per alcuni mesi nelle vecchie cantine sotterranee della fattoria a temperature ed umidità ottimali, prima di passare alla fase finale di confezionamento ed immissione sul mercato.
Abbinamenti:
Arrosti di carne rossa e selvaggina, formaggi stagionati.