Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Sé Gianfranco Fino Primitivo Salento IGT 2020 75 cl. - a pz

Rossi - IGT - SALENTO - Primitivo

Puglia - Gianfranco Fino - Codice prodotto: VR040602054


se-gianfranco-fino-primitivo-salento-igt-2020

1 pz.

€ 36,58

da 6 pz.

€ 33,96


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included



- Sé Gianfranco Fino Primitivo Salento IGT 2020 -

Il Sé inteso come ampliamento della coscienza rappresenta il luogo in cui si attiva la creatività e da cui si sviluppano le possibilità del futuro.
La realizzazione del Sé costituisce la meta che segue il difficile cammino verso la propria autorealizzazione



Valutazione

5


Caratteristiche

Zona di produzione:

Agro di Manduria in Provincia di Taranto
Suolo: Argilloso calcareo
Esposizione: pianeggiante
Altitudine: 90 mt slm


Uvaggio:

Primitivo 100%
Forma d'allevamento: Alberello pugliese classico detto a orecchie di lepre
Resa in uva: 10.200 kg.
Resa media in uva per pianta: 300 gr.
Produzione di vino: 7000 Lt.
Poco uso della chimica utilizzando preferibilmente prodotti di copertura per combattere leprincipali ampelopatie della vite, sfalcio delle erbe infestanti, nessuna irrigazione e nessuna concimazione.


Epoca di vendemmia:

fine agosto
Raccolta a mano in cassette di plastica con attenta selezione dei grappoli, trasporto in camion con cella isotermica.


Vinificazione:

Tavolo di cernita, diraspatura, pigiatura soffice degli acini, macerazione in tino di acciaio inox da 70 Hl, contatto bucce – mosto da 2 a 3 settimane, controllo della temperatura del cappello di vinaccia, 2 de´lestage al giorno. Pressatura delle vinacce con pressa verticale idraulica.


Maturazione:

Dopo circa 9 mesi di maturazione in legno il vino, senza l’ausilio di chiarificanti e senza precipitazioni tartariche, viene imbottigliato e dopo 6 mesi circa di affinamento viene immesso al consumo


Affinamento:

sei mesi


Dati Analitici:

Titolo alcolometrico volumico effettivo: 16,50% Vol.
Acidità Totale in acido tartarico: 6.2 g/l
Estratto secco:40 g/l
Anidride solforosa libera all’imbottigliamento: 20 mg/ l
Anidride solforosa totale all’imbottigliamento: 58 mg/l


Caratteristiche organolettiche:

Colore: sfumature granato;
Profumo: con sensazioni di erbe aromatiche, amarena e visciola sotto spirito, carruba, radice di liquirizia
Gusto: tannini fitti, ritorni di frutta sotto spirito ne mitigano lo slancio ammandorlato del finale


Abbinamenti:

Filetto ai porcini



Prodotti consigliati

Vini

Cantodoro Feudo Arancio Sicilia Rosso IGT 2011
Cantodoro Feudo Arancio Sicilia Rosso IGT 2011
Feudo Arancio
A partire da ...

€ 9,86 - 10%

€ 8,87

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2023 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691