25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 15,95
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
-Sauvignon Blanc Turmhof Selection Alto Adige DOC 2016 di Tiefenbrunner -
"I grandi vini da vigneto determinato."
La linea selezionata CASTEL TURMHOF si compone esclusivamente di vini realizzati in purezza varietale, ottenuti da uve d’impianti selezionati e giunte a piena maturazione.
Di un colore giallo brillante ingentilito da riflessi verdolini, questo vino affascina per gli spiccati sentori di pietra focaia, fiori di sambuco, uva spina, peperone verde, salvia e menta. Piacevolmente salato in bocca e minerale, fresco alpalato e con un’acidità finemente combinata che regala un finale vivace.
Zona di produzione:
Vigneti a sud-sudest a Cortaccia (310 - 600 m s.l.m);
Terreno: ghiaia calcinosa di sedimenti morenici;
Uvaggio:
100% Sauvignon (Blanc)
Sistema di coltivazione: spalliera e pergola; 6000 - 7000 piante / ettaro;
Resa: 65 hl / ettaro;
Età degli impianti: fino a 25 anni
Vinificazione:
Dopo una macerazione di 6-8 ore, il mosto fermenta in cisterne d’acciaio alla temperatura di 20 °C. In seguito, il 50 % matura per sei mesi sui primi lieviti in rovere grande, con un regolare ‘batonnage’. Nel frattempo l’altro 50 % fermenta in cisterne d’acciaio dove viene
lasciato affinare sui lieviti fini.
Dati Analitici:
Alcool = 14 %vol
Acidità = 6,2 g/litro
Zuccheri = 1,6 g/litro
Invecchiamento:
6 – 8 anni
Temperatura e modalità di servizio:
10-12°C
Caratteristiche organolettiche:
Giallo brillante con riflessi verdi, questo vino affascina per gli spiccati sentori di pietra focaia, fiori di sambuco, uva spina, peperone verde, salvia e menta. Piacevolmente salato in bocca e minerale, fresco al palato e con un’acidità finemente combinata che regala un finale vivace.
Abbinamenti:
S’addice molto bene ai piatti a base d’asparagi, a diversi primi, ma anche a piatti di pesce, crostacei, molluschi, pollame e carni di maiale e vitello.