25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 21,46
€ 20,72
€ 19,24
€ 18,50
€ 17,76
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Sassocarlo Bianco Toscano IGT 2014 di Fattoria di Bacchereto Terre a Mano -
Vino prodotto seguendo i principi della Viticoltura Biodinamica!
Un vino bianco dal naso intenso, fruttato, con una leggera sfumatura di legno tostato, dalla bocca di grande struttura, potente, morbida, vellutata, spessa, grassa e fine e di grande lunghezza. Di facile beva nonostante la grande potenza.
Zona di produzione:
Toscana
Uvaggio:
Trebbiano 80%, Malvasia 20%
Estensione del vigneto: 1,5 ha.
Tipo d’impianto: Capovolto.
Densità media ceppi per ha: 2778
Età media del vigneto: 35 anni
Epoca di vendemmia:
raccolta manuale 100%.
Prima decade di ottobre, uve sovramature.
Vinificazione:
Diraspatura, leggera macerazione a temperatura controllata, fermentazione alcolica con lieviti naturali in tini di cemento e malolattica in tonneaux da 350 lt. di rovere di Allier.
Maturazione:
negli stessi sulle fecce fini per 12/18 mesi
Affinamento:
6 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
Solforosa totale (SO2): 47 mg/l.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: bianco
Profumo: intenso, fruttato, con una leggera sfumatura di legno tostato
Gusto: grande struttura, potente, morbida, vellutata, spessa, grassa e fine e di grande lunghezza
Abbinamenti:
Primi piatti e secondi piatti di struttura.