Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Sangue di Giuda Giorgi Oltrepò Pavese DOC Dolce Frizzante 2017 75 cl. - a pz

Rossi - DOC - OLTREPO' PAVESE - Sangue di Giuda - Dolce Frizzante

Lombardia - Giorgi - Codice prodotto: VR01240557


sangue-di-giuda-oltrepo-pavese-doc-dolce-frizzante-2012-di-giorgi

1 pz.

€ 5,88 - 15%

€ 5,00


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included

Q.tà max 17



- Sangue di Giuda Oltrepò Pavese DOC Dolce Frizzante 2017 di Giorgi -

Il Sangue di Giuda è senz'altro uno dei vini più caratteristici dell'Oltrepo Pavese.

Il vino Sangue di Giuda prende il proprio nome dal colore rosso rubino che lo caratterizza.
Una leggenda vuole che Giuda dopo essersi pentito nell’aldilà, sia resuscitato e comparso nel paese di Broni. Riconosciuto dagli abitanti intenzionati ad ucciderlo per la seconda volta, si salva compiendo un miracolo: libera dai parassiti i vitigni locali che da allora acquistano la specifica denominazione vinicola.

Alla vista apare un rosso rubino con marcate lance violacee. All'esame olfattivo è intenso, fragore e fruttato. In bocca è piacevolmente dolce, carezzevole, di lunga persistenza.



Valutazione

3


Caratteristiche

Zona di produzione:

Lombardia - è circoscritta nei comuni di Canneto Pavese e parte di Stradella, Broni e Castana, proprio nelle zone in cui sono ubicati i vigneti dell'Azienda Agricola Giorgi.


Uvaggio:

Barbera 40% - Croatina 40% - Uva rara, Vespolina e Pinot Nero 20%.


Dati Analitici:

7%


Invecchiamento:

Le bottiglie vanno tenute, coricate, in scaffalature di legno, perché questo materiale attutisce i colpi e le vibrazioni; devono essere conservate al buio, a temperatura costante fra 10 e 15°C e con un’umidità intorno al 70-75%, in modo che il tappo non si asciughi.


Temperatura e modalità di servizio:

Servito a una temperatura di 12°C


Caratteristiche organolettiche:

VISIVE: rosso rubino con marcate lance violacee.
OLFATTIVE: intenso, fragrante, vinoso e fruttato.
GUSTATIVE: piacevolmente dolce, carezzevole, di lunga persistenza.


Abbinamenti:

Dolci quali crostate, paste sfoglie, ecc.
Proposto frizzante con residuo minimo di 30g/l di zuccheri.



Prodotti consigliati

Vini

Distillati

Acquavite di Albicocche di Pojer e Sandri in Tube Box
Acquavite di Albicocche di Pojer e Sandri in Tube Box
Pojer e Sandri
A partire da ...

€ 32,40 - 15%

€ 27,54

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

PO' di Poli Merlot Secca Dry di Jacopo Poli
PO' di Poli Merlot Secca Dry di Jacopo Poli
Poli Jacopo
A partire da ...

€ 19,60 - 15%

€ 16,66

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2023 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691