25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 9,43
€ 8,78
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 8
- San Luigi Dolcetto di Dogliani DOCG 2016 di Abbona Marziano -
L’ideale per apprezzare una cucina gustosa e ricca; dagli antipasti caldi ai secondi piatti, splendido con i fritti misti e piatti con tartufo, primi in brodo e asciutti, carni bollite e in umido. Non richiede un eccessivo impegno, ma risulta particolarmente accattivante.
Zona di produzione:
Dogliani, Fraz. San Luigi, 490 m.s.l.m.
Terreno: Argilloso.
Uvaggio:
Dolcetto 100%;
Anno Impianto Età dei vigneti: 15 e 30 anni.
Ceppi per ettaro: 5.000.
Tipo di Allevamento: Guyot
Epoca di vendemmia:
Selezionate manualmente nella seconda decade di settembre
Vinificazione:
La fermentazione avviene per 5-7 giorni ad una temperatura di 28- 30° C in botti d’acciaio fino all’imbottigliamento che normalmente avviene i primi di Agosto.
Maturazione:
5 mesi in vasche d'acciaio
Affinamento:
1 mese in bottiglia
Dati Analitici:
12.5%
Invecchiamento:
Raggiunge la migliore resa entro il 2° anno dalla vendemmia.
Temperatura e modalità di servizio:
18°C
Abbinamenti:
Vino per eccellenza da tutto pasto. L’ideale per apprezzare una cucina gustosa e ricca; dagli antipasti caldi ai secondi piatti, splendido con i fritti misti e piatti con tartufo, primi in brodo e asciutti, carni bollite e in umido. Non richiede un eccessivo impegno, ma risulta particolarmente accattivante.