Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


San Lorenzo Castello di Ama Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2018 75 cl. - a pz

Rossi - DOCG - CHIANTI CLASSICO - Chianti Classico - Classico

Toscana - Castello di Ama - Codice prodotto: VR012901207


san-lorenzo-castello-di-ama-chianti-classico-gran-selezione-docg-2018

1 pz.

€ 46,12

da 6 pz.

€ 42,82


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% inclusa


VAT 22% included



- San Lorenzo Castello di Ama Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2018 -

Castello di Ama San Lorenzo, prende il nome dalla meravigliosa vallata San Lorenzo
sulla quale si affacciano le ville settecentesche Pianigiani e Ricucci.

Questo vino è ottenuto dalle migliori uve provenienti esclusivamente dai vigneti storici,
Bellavista, Casuccia, San Lorenzo e Montebuoni .

È un vino complesso, espressione delle uve Sangiovese con piccola presenza di Merlot e Malvasia nera .

Le sue caratteristiche sono: finezza, eleganza , intensità , lunghezza e freschezza.

Il Castello di Ama San Lorenzo ha una notevole capacità di evolversi,
nel tempo sviluppa una complessità aromatica ed esprime una straordinaria potenza.

 

Castello di Ama San Lorenzo, prende il nome dalla meravigliosa vallata San Lorenzo sulla quale si affacciano le ville settecentesche Pianigiani e Ricucci. Questo vino e` ottenuto dalle migliori uve provenienti esclusivamente dai vigneti storici, Bellavista, Casuccia, San Lorenzo e Montebuoni. La Gran Selezione e` il vertice della piramide qualitativa della denominazione del Chianti Classico ed e` una garanzia per il consumatore, sia in termini di origine che di qualita`.
CLIMA
VINIFICAZIONE
La vinificazione e` stata indotta da lieviti indigeni e separata per varieta` in vasche di acciaio a temperatura controllata tra i 30/33°, con rimontaggi manuali con una permanenza complessiva (cuvaison) di 22 giorni per il Sangiovese, 25 giorni per il Merlot e 26 per la Malvasia Nera. Dopo la svinatura, il vino ha effettuato la fermentazione malolattica in barriques.
AFFINAMENTO
Al termine della fermentazione malolattica e` avvenuto l’assemblaggio delle tre varieta`. Successivamente il vino e` passato in barriques di rovere a grana fine, 22 % nuove per circa 14 mesi.
Questo vino e` stato imbottigliato a Luglio



Valutazione

4


Caratteristiche

Zona di produzione:

astello di Ama San Lorenzo, prende il nome dalla meravigliosa vallata San Lorenzo sulla quale si affacciano le ville settecentesche Pianigiani e Ricucci. Questo vino e` ottenuto dalle migliori uve provenienti esclusivamente dai vigneti storici, Bellavista, Casuccia, San Lorenzo e Montebuoni. La Gran Selezione e` il vertice della piramide qualitativa della denominazione del Chianti Classico ed e` una garanzia per il consumatore, sia in termini di origine che di qualita`.


Uvaggio:

80% Sangiovese, 13% Merlot, 7% Malvasia Nera


Epoca di vendemmia:

Inizio dell’anno freddo e piovoso. A Marzo c’e` stato un innalzamento delle temperature fuori dalle medie stagionali, terminato il 21 Aprile una consistente gelata che ha bloccato la fase fenologica. Maggio e Giugno di nuovo molto caldi fino al 28 quando le temperature si sono abbassate grazie alla pioggia. Agosto e` stato di un caldo feroce con punte max di 40° e min di 26 che si e` protratto fino al 10 settembre, quando si sono verificate piogge abbondanti e le temperature si sono abbassate, facendo registrare il Settembre piu` freddo degli ultimi 15 anni. Dopo numerose campionature e analisi organolettiche in vigna e in laboratorio, la raccolta e` avvenuta manualmente in cassette da 10/12 kg, il 21 Agosto e terminata il 2 Ottobre. Ottima qualita` ma scarsa quantita`.


Vinificazione:

La vinificazione e` stata indotta da lieviti indigeni e separata per varieta` in vasche di acciaio a temperatura controllata tra i 30/33°, con rimontaggi manuali con una permanenza complessiva (cuvaison) di 22 giorni per il Sangiovese, 25 giorni per il Merlot e 26 per la Malvasia Nera. Dopo la svinatura, il vino ha effettuato la fermentazione malolattica in barriques.


Maturazione:

Al termine della fermentazione malolattica e` avvenuto l’assemblaggio delle tre varieta`. Successivamente il vino e` passato in barriques di rovere a grana fine, 22 % nuove per circa 14 mesi.
Questo vino e` stato imbottigliato a Luglio


Dati Analitici:

Gradazione alcolica: 13,50%
Acidita` totale: 5,1 g/l
Zuccheri residui: <0,5 g/l
Estratto: 30,7 g/l


Temperatura e modalità di servizio:

18-20°C


Caratteristiche organolettiche:

Colore: Rosso vivo.
Profumo: Naso fruttato molto intenso (ribes, marasca, prugna).
Gusto: in bocca morbido e fresco che lascia il posto al tannino ben presente e di buona potenza ma molto armonico, persistente.


Abbinamenti:

Crostini alla toscana, pecorino toscano stagionato, salame, pappardelle, trippa, arista alla fiorentina.
Ottimo con
Fagioli all’uccelletto
Scottiglia
Ribollita



Prodotti consigliati

Vini

I s-cianchi Pigato Durin Riviera Ligure di Ponente DOC 2016
I s-cianchi Pigato Durin Riviera Ligure di Ponente DOC 2016
Durin
A partire da ...

€ 14,01 - 15%

€ 11,90

IVA 22% inclusa

Scheda prodotto

Anima Marramiero Trebbiano d'Abruzzo DOC 2012
Anima Marramiero Trebbiano d'Abruzzo DOC 2012
Marramiero
A partire da ...

€ 10,26 - 10%

€ 9,23

IVA 22% inclusa

Scheda prodotto

Distillati

PO' di Poli Aromatica (Traminer) di Jacopo Poli
PO' di Poli Aromatica (Traminer) di Jacopo Poli
Poli Jacopo
A partire da ...

€ 23,06 - 10%

€ 20,75

IVA 22% inclusa

Scheda prodotto

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2023 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691