25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 106,40
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 3
- Saffredi Maremma Toscana IGT 2012 di Le Pupille - Magnum in in Cassetta Legno -
Multipremiato, il vino di punta aziendale che lasciano pochi dubbi e che pongono stabilmente la Fattoria Le Pupille tra le più valide del territorio.
Il massimo riconoscimento riconferma come Saffredi è il vino simbolo dell'eccellenza enologica maremmana. Ottenuto da un blend di cabernet sauvignon, merlot e alicanto e prodotto in 23mila bottilgie, si presenta con una veste rubino tenebrosa, possiede profumi fruttati cristallini con un legno assolutamente ben dosato, muschio, essenza di eucalipto, cumino, chiodi di garofano e dolci carezze "cioccolatose". In bocca il vino è soffice ed elegante, dalla trama tannica robusta ed equilibrata e dallo sviluppo raffinato e armonico.
La struttura gustativa offre una multitudine di ritorni olfattivi trattenuti ancora gelosamente dalla giovane struttura, in attesa che qualche tempo in bottiglia li liberi, preannunciato un VERO capolavoro.
Zona di produzione:
Prodotto con le uve provenienti dal vigneto Saffredi di 4Ha sito nel comune di Magliano in Toscana.
Il terreno ha un esposizione sud-est ed un'altezza di 280 metri s.l.m., la composizione è mediamente calcarea, scarso di sostanze organiche, povero d'argilla.
Uvaggio:
Cabernet Sauvignon 55%, Merlot 35%, Alicante 10%;
Il vigneto è stato impiantato nel 1980 con 4500 ceppi per ettaro a cordona speronato, l'età del vigneto è di 20 anni e la resa per ettaro è di 35/40 quintali d'uva.
Vinificazione:
La fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata Max 28°). La fermentazione malolattica è fatta svolgere per intero in piccole botti da 225 litri d’origine francese sempre completamente nuove per il Saffredi
Maturazione:
La permanenza del vino nelle barriques varia dai 10 ai 12 mesi dopodichè senza filtrazione e chiarifica, è imbottigliato dopo circa 18 mesi dalla vendemmia
Dati Analitici:
13,5%