25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 101,25
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Rujno Gravner Merlot Riserva 1997 di Gravner -
Chi decide di fare il contadino, deve mettere In conto che ogni tanto, senza preavviso, la Terra può portarsi via qualcosa. Queste parole di mio zio Franc non le scorderò mai più. Era il 19 Giugno 1996 quando una grandinata si portò via tutto il lavoro e le fatiche di un intero anno.
Fermentazione con le vinaccie in tini aperti di rovere, per 5 settimane, senza aggiunta di lieviti selezionati, senza controllo di temperature. Affinamento in botti di legno di rovere da 228 lt per 36 mesi, in bottiglia per 7 anni ed imbottigliato senza chiarifica e senza filtrazione..
Zona di produzione:
Oslavia (GO)
Terreno di Calcareo Marnoso
Uvaggio:
Merlot 100%
Sistema di allevamento Guyot, numero di ceppi 4.000, resa x ettaro 20 q.li d'uva
Epoca di vendemmia:
Ottobre 1997
Vinificazione:
Fermentazione con le vinaccie in tini aperti di rovere, per 5 settimane, senza aggiunta di lieviti selezionati, senza controllo di temperature.
Maturazione:
Affinamento in botti di legno di rovere da 228 lt per 36 mesi, in bottiglia per 7 anni ed imbottigliato senza chiarifica e senza filtrazione
Dati Analitici:
13,5%