25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 9,17
€ 8,25
€ 7,94
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Ruio Prosecco Spumante Brut Valdobbiadene DOCG di Malibràn - 2020
IL PIACEVOLE GUSTO DELLA TRADIZIONE - Fresco mormorio di profumi!
Si presenta di un colore giallo paglierino scarico. Perlage: Fine e persistente con spuma cremosa.
Al naso presenta un fruttato di mela e pesca, con sentori fl oreali di rosa e acacia e una leggera sensazione agrumata di limone.
In bocca nell’insieme asciutto, vivace ed armonico con
uno sviluppo carbonico progressivo.
Zona di produzione:
Susegana
Uvaggio:
100% Prosecco
Epoca di vendemmia:
Raccolta manuale in piccoli recipienti e leggera pressatura dell’uva rigorosamente intera.
Vinificazione:
Presa di spuma: Metodo Italiano
Maturazione:
Dopo una decina di travasi il vino riposa per due mesi a contatto con i lieviti naturali per aumentare i precursori aromatici.
Dati Analitici:
Spumante Brut 11,5% vol.
Residuo zuccherino: 10,5 g\L
Temperatura e modalità di servizio:
Fresco a 8-10 °C su calice da degustazione
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Giallo paglierino scarico.
Perlage:Fine e persistente con spuma cremosa.
Aroma: Presenta un fruttato di mela e pesca, con sentori floreali di rosa e acacia e una leggera sensazione agrumata di limone.
Gusto:Nell’insieme asciutto, vivace ed armonico con uno sviluppo carbonico progressivo.
Abbinamenti:
Ottimo come antipasto, si abbina bene a pietanze a base di pesce, dai frutti di mare a delicati risotti e paste.