25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 12,57
€ 11,70
€ 11,26
IVA 22% inclusa
VAT 22% included
- Rosso di Montepulciano DOC 2020 di Poliziano - Sposatelo con carni bianche e rosse, ma anche su minestre saporite e primi piatti al ragù.
Il Rosso di Montepulcjano è DOC solo dal 1989 e fa parte di quelle denominazioni dette a "cascata" perché è consentito produrlo anche nei vigneti iscritti all'albo del Vino Nobile.
Nell' azienda Poliziano, viceversa, per una più chiara linea produttiva, si è scelto di selezionare alcuni vigneti con caratteristiche adatte alla produzione di questa tipologia di vino e di adottare per essi tutte le tecniche produttive tese ad ottenere un vino giovane, fruttato, corposo, ma non duro e con il giusto apporto di legno per ottenere una buona complessità di profumi e gusto.
Questa scelta ci ha consentito di maturare una esperienza importante ed oggi possiamo individuare in un'ottica chiara ed internazionale questo vino quale "secondo vino " dell'azienda Poliziano.
Zona di produzione:
Si produce nel territorio vitato del comune di Montepulcinao, in provincia di Siena.
Superficie dei vigneti: 33.5 ha.
Altimetria: 280-350 m.s.l.m.
Esposizione: Varie
Tipologia dei terreni: di natura argillo-limosa con leggera presenza di scheletro
Densità di impianto: 5.000-6.000 ceppi per ettaro
Uvaggio:
Sangiovese 80%, Merlot 20%
Epoca di vendemmia:
Manuale
Vinificazione:
la fermentazione avviene in tini "tronco-conici" di acciaio inox a temperatura controllata con follature che integrano i rimontaggi. Fermentazione e macerazione hanno una durata di 10-12 giorn.
Maturazione:
Fino al momento dell'imbottigliamento che avviene nel mese di giugno dell'anno successivo a quello della vendemmia, il vino ottenuto dalle uve di Prugnolo Gentile resta nelle vasche di cemento.
Il Merlot, che costituisce il 20% del prodotto, è affinato in barriques da 225 lt. di rovere americano, metà nuove e metà di secondo passaggio.
Affinamento:
per circa 8 mesi il 20-40% del prodotto viene affinato in barriques di rovere americano di secondo passaggio e la rimanenza in vasca.
Dati Analitici:
13%
Invecchiamento:
Al massimo può essere conservato per 4-5 anni.
Temperatura e modalità di servizio:
Stappare la bottiglia qualche minuto prima e servire a 18°C
Caratteristiche organolettiche:
Rosso rubino, al naso esprime belle note di marasca e di viola. Al palato è secco, asciutto, corposo ed equilibrato. Chiude con un finale di buona persistenza, sul frutto.
Abbinamenti:
Sposatelo con carni bianche e rosse, ma anche su minestre saporite e primi piatti al ragù.