25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 8,56
€ 7,97
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Rossese Riviera Ligure di Ponente DOC 2017 di Durin -
Colore rosso rubino chiaro. Odore ampio, intenso, persistente, fine, fruttato, con sentori di rosa, fragola, lampone, mirtilli uniti ad una tenue vinosità. Il sapore risulta asciutto, sapido ma discretamente morbido, piacevolmente caldo, di equilibrata struttura, continuo, con tannini delicati.
Zona di produzione:
Liguria
Uvaggio:
Viene prodotto con le uve del vitigno rossese raccolte nei vigneti di Ortovero.
Dati Analitici:
Resa in vino
max 70%
Gradazione alcolica
12/12,5% vol. a seconda delle annate
Acidità totale
min. 5 g/l.
Invecchiamento:
In cantina, le bottiglie vengono poste in posizione coricata, nei ripiani adibiti ai vini rossi.
Il tempo ottimale per il consumo è da uno a due anni, a seconda dell’annata.
Temperatura e modalità di servizio:
E’ consigliabile servirlo ad una temperatura di 16-17°C, in bicchieri a calice con stelo medio.
Caratteristiche organolettiche:
Il sapore risulta asciutto, sapido ma discretamente morbido, piacevolmente caldo, di equilibrata struttura, continuo, con tannini delicati.
Abbinamenti:
Vino rosso secco asciutto, adatto ad accompagnare primi piatti come ravioli alla genovese, trenette e risotti al ragù di carne, cannelloni e secondi anche di discreto impegno come cima alla genovese, vitella con funghi, selvaggina da piuma arrosto, stoccafisso alla ligure, zuppa di pesce e molti altri piatti della cucina regionale italiana.