€ 15,19 - 15%
€ 12,91
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 4
- Livio Felluga Rosé Rosato I.G.T. Venezia Giulia 2020 – 13 % vol. di Livio Felluga -
Livio Felluga Rose´ e` un modo nuovo per rappresentare quanto di piu` tipico abbiamo: il carattere del nostro terroir. Tale carattere, cosi` come lo stile Livio Felluga, si colgono al primo assaggio. La creazione di Rose´ si inserisce nella lunga serie di innovazioni che la nostra azienda ha introdotto nel tempo. Nel solco tracciato da Livio Felluga, cio` non e` mai avvenuto per rifuggire dalla tradizione, ma anzi a questa ispirandosi per renderla contemporanea e sempre viva.
Le viti di Merlot, Pinot Nero e Schiopettino beneficiano di terreni composti da marne e arenarie di origine eocenica. La vendemmia si e` svolta durante la seconda meta` di settembre e i primi giorni di ottobre. L’uva sana e perfettamente matura viene raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l’integrita` della bacca. Delicatamente diraspata, viene quindi sofficemente pressata, ed il mosto cosi` ottenuto e` chiarificato per decantazione. Segue la fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox e terracotta. A fine fermentazione il vino viene mantenuto alcuni mesi sui lieviti, per aumentarne sapidita`, cremosita` e vocazione all’invecchiamento. Una volta imbottigliato, il vino riposa quindi in locali termocondizionati per l’affinamento.
Zona di produzione:
Friuli Venezia Giulia - Friuli Orientale
Uvaggio:
Le viti di Merlot, Pinot Nero e Schiopettino
Epoca di vendemmia:
La vendemmia si e` svolta durante la seconda meta` di settembre e i primi giorni di ottobre.
Vinificazione:
L’uva sana e perfettamente matura viene raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l’integrita` della bacca. Delicatamente diraspata, viene quindi sofficemente pressata, ed il mosto cosi` ottenuto e` chiarificato per decantazione. Segue la fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox e terracotta. A fine fermentazione il vino viene mantenuto alcuni mesi sui lieviti, per aumentarne sapidita`, cremosita` e vocazione all’invecchiamento.
Maturazione:
A fine fermentazione il vino viene mantenuto alcuni mesi sui lieviti, per aumentarne sapidita`, cremosita` e vocazione all’invecchiamento.
Dati Analitici:
13%
Temperatura e modalità di servizio:
14-15°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosa salmone brillante.
Naso: Intenso, fine e di grande eleganza. Fragranze floreali di rosa selvatica ed azalea si alternano a note fruttate di ribes, lampone, fragoline di bosco e pompelmo rosa. Una chiara traccia di matrice minerale e iodata è impreziosita da un finale gradevolmente balsamico.
Palato: Pieno ed armonico. In bocca stupisce per il grande equilibrio fra sapidità e morbidezza. Caratterizzato da soavi sentori di frutta a polpa bianca. Di ottima persistenza, chiude con un piacevole retrogusto di arancia sanguinella.
Abbinamenti:
Da godere anche come aperitivo, si abbina perfettamente sia a cibi iodati che a cibi speziati. Può accompagnare ostriche, spaghetti alla bottarga e ricci di mare, pollo tikka masala, asparagi di mare, o più semplicemente del formaggio caprino fresco.