25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 54,90
€ 52,16
Esaurito
IVA 22% inclusa
VAT 22% included
- Rosathea Moscato Rosa Dolce 2009 -
Un vino rosso non molto carico, tendente al violaceo. Al naso ricorda uva fragola e cardamomo, menta e confetto. In bocca si presenta con delicata dolcezza derivante la presenza degli zuccheri dell'uva con predominanza aromatica.
Uvaggio:
100% Moscato rosa
Epoca di vendemmia:
Maturazione tardiva con gli acini sulla via dell'appasimento.
Vinificazione:
Fermentazione in vasche d'acciaio inox termocondizionate per 6 giorni a contatto con le bucce. Maturazione in barrique di troncais e allier per 9 mesi
Dati Analitici:
Grad. alc.: 13°
Rese/ettaro: 35 q.li
Ac. Tot.: 5,25 (g/lt)
pH: 3,9 (T=20°C)
Temperatura e modalità di servizio:
14 °C per permettere la percezione dell'ampio spettro aromatico
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso non molto carico, tendente al violaceo
Olfatto: Confettura di frutti di bosco
Sentori: Frutti di bosco a bacca piccola, rosa selvatica
Gusto: Delicata dolcezza derivante la presenza degli zuccheri dell'uva con predominanza aromatica al palato
Abbinamenti:
pasticceria secca, crostate di frutti di bosco, amarena e visciole