25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 8,27
€ 7,70
€ 7,41
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Rosa della Molina Lambrusco di Modena DOC di Barbolini -
Un vino di colore rosa peonia brillante con spuma rosa fine e persistente. Al naso si presenta con sentori tipici di fragola e di ciliegia fresca che ne esaltano la freschezza olfattiva. In bocca è ben bilanciato con evidenti note di frutta rossa fresca accompagnate da una retrogusto piacevolmente sapido e rinfrescante.
Zona di produzione:
Modena
Uvaggio:
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro coltivato con rigorosi metodi di produzione e agricoltura biologica
Vinificazione:
Le uve lambrusco grasparossa di Castelvetro, da vigne che hanno un'età tra i diciotto e i quarant'anni, sono raccolte tardivamente, a piena maturazione, e subiscono una severa selezione in vigna.
Dati Analitici:
11% vol.
Invecchiamento:
Conservare in luogo fresco con basso tenore di umidità e al riparo dalla luce con temperatura di 15-18°C.
Temperatura e modalità di servizio:
8 °C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosa peonia brillante con spuma rosa fine e persistente
Profumi: tipici sentori di lampone e frutti rossi appena colti.
Gusto: ben bilanciato con evidenti note di frutta rossa fresca accompagnate da una retrogusto piacevolmente sapido e rinfrescante
Abbinamenti:
Tipico vino da aperitivo ma riesce perfettamente ad accompagnare piatti tipici della tradizione locale come tortellini in brodo, con un bel tagliere di salumi e formaggi, con torte salate farcite e saporite... è un vino versatile e sempre piacevole.