25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 11,85 - 15%
€ 10,07
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 7
- Roero Rosso DOCG 2012 di Correggia Matteo -
Nasce da uve Nebbiolo raccolte in diversi vigneti del Comune di Canale.
Affinato in barriques di secondo passaggio, per ottenere un vino che riscontra un'immediata piacevolezza.
Veste un colore rosso rubino e offre profumi fruttati e floreali; il palato lo apprezza per la sua pienezza di vino invitante e leggermente tannico.
Mediamente strutturato.
Zona di produzione:
Roero -Comune di Canale; A Sud -Ovest a 300 metri s.l.m. Composto da Sabbia (70 %), Argilla (5%) e Limo (25%);
Uvaggio:
Nebbiolo 100%
Epoca di vendemmia:
Da fine Settembre a Metà Ottobre con vendemmia manuale.
Vinificazione:
Maceratori orizzontali in acciaio inox e poi vasche in acciaio inox termocondizionati. Temperatura di fermentazione di 25-28°C. Da 3 a 6 giorni di macerazione, da 10 a 15 giorni di fermentazione.
Maturazione:
12 mesi in barriques di secondo passaggio, più 6 mesi in vasche di acciaio prima dell'imbottigliamento
Affinamento:
1 mese in bottiglia
Dati Analitici:
14% vol.
Temperatura e modalità di servizio:
17°-18°C.
Caratteristiche organolettiche:
Ha colore rosso rubino, al naso presenta intensi profumi fruttati e floreali; in bocca è pieno, invitante e leggermente tannico.
Abbinamenti:
Si sposa con primi piatti gustosi, brasati di carne bianca e rossa, formaggi di media stagionatura.