25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 12,00
€ 10,80
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Roero Arneis DOCG 2019 di Correggia Matteo -
Questo vino è prodotto con le uve Arneis, il tipico vitigno a bacca bianca, che è fierezza e tradizione della nostra terra.
È un vino di colore paglierino, con riflessi verdolini, che si propone fresco, piacevole, e di buona corrispondenza gusto-olfattiva con finale fruttato di banana e mela. i migliori abbinamenti lo sposano con piatti di pesce salsati con sapori delicati, verdure gratinate, formaggi freschi. È molto gradevole gustarlo come aperitivo.
Zona di produzione:
Roero - Comune di Canale; SUD - EST 300 metri s.l.m.Terreno: composto da sabbia (70%), Limo (25%), Argilla (5%);
Uvaggio:
Arneis 100%
Epoca di vendemmia:
Inizio-metà settembre con vendemmia manuale.
Vinificazione:
Serbatoi in acciaio inox termocondizionati, ad una temperatura di 18°-20°C. Durata fermentazione 10 giorni
Maturazione:
6 mesi in vasche d'acciaio inox con batonage
Dati Analitici:
13% vol
Temperatura e modalità di servizio:
10-12°C
Caratteristiche organolettiche:
Ha colore paglierino carico e si offre fresco, piacevole e di buona corrispondenza tra naso e palato con finale fruttato di banana e mela.
Abbinamenti:
Piatti di pesce con sapori delicati, verdure gratinate, formaggi freschi.