Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Roccosecco Chiusa Grande Montepulciano d'Abruzzo Biologico DOC 2012 75 cl. - a pz

Rossi - DOC - MONTEPULCIANO D'ABRUZZO - Montepulciano d'Abruzzo - Biodinamico

Abruzzo - Chiusa Grande - Codice prodotto: VR042606701


roccosecco-chiusa-grande-montepulciano-dabruzzo-biologico-doc-2012

3 pz.

€ 9,57

da 6 pz.

€ 8,91

da 12 pz.

€ 8,58

da 18 pz.

€ 8,25

da 24 pz.

€ 7,92


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included



-Roccosecco Montepulciano d'Abruzzo Biologico DOC 2012 di Chiusa Grande -

è il vino dei ricordi, il cui termine deriva dal soprannome del bisnonno di Franco D’Eusanio, fondatore di Chiusa Grande. Questo Montepulciano rosso rubino dai sentori di vaniglia , frutti rossi e confetture è il sublime risultato del lavoro di cinque generazioni al servizio della vite. Il suo carattere equilibrato e armonico, risultato di un perfetto bilanciamento tra alcool e tannini, evoca il senso della tradizione.Vino di notevole personalita` e tipicita`, presenta un gusto armonico, ampio di ottima corposita` e spiccata persistenza con una leggera e gradevole tannicita`.



Valutazione

3


Caratteristiche

Zona di produzione:

Abruzzo


Uvaggio:

Montepulciano di antiche selezioni provenienti da un vigneto di proprietà di vecchio impianto di 25 anni coltivato nel territorio del comune di Nocciano, secondo i principi dell’agricoltura biologica.


Epoca di vendemmia:

La raccolta avviene nella seconda e terza settimana di ottobre quando l’uva raggiunge la piena maturazione biologica valutata mediante la misurazione del grado zuccherino, del pH, dell’acidità totale e del potenziale polifenolico. Le uve vengono vendemmiate manualmente a rispetto della loro integrità e delle caratteristiche organolettiche che si esprimeranno nel futuro vino


Vinificazione:

La vinificazione avviene nel rispetto della tradizione che, dopo la selezione delle migliori uve, prevede la diraspatura ed il contatto delle bucce con il mosto per circa 25-30 giorni ad una temperatura controllata di 28-30°C. Durante questo periodo di contatto del mosto con le bucce si eseguono periodici rimontaggi e delestage che permettono l’estrazione frazionata dei componenti nobili delle bucce che caratterizzeranno il gusto del futuro vino.
Terminata questa fase di estrazione il vino ottenuto viene separato dalle bucce con pressatura soffice e conservato in serbatoi di acciaio per la successiva fermentazione malolattica. Successivamente il vino viene travasato in botti di rovere dove rimane a riposare ed affinare per 12 mesi fino al momento dell’imbottigliamento.
L’immissione al consumo avviene dopo 3 mesi di affinamento in bottiglia.
In tutte le fasi della vinificazione per garantire e tutelare la genuinita` e la salubrita` del prodotto vengono rispettate le regole previste dai disciplinari per la produzione dei vini biologici.


Dati Analitici:

13% vol.


Temperatura e modalità di servizio:

servire ad una T° di circa 18-20°C avendo cura di arieggiare attentamente il vino prima del consumo


Caratteristiche organolettiche:

Colore:rosso rubino con riflessi lievemente granati                                              Profumo:il profumo e` ampio, intenso e persistente, gradevolmente speziato e leggermente fruttato con ricordi di frutti rossi maturi e confettura. L’armonia e l’equilibrio tra le componenti aromatiche conferiscono a questo vino un bouquet tipico della zona di origine
Sapore:vino di notevole personalità e tipicità, presenta un gusto armonico, ampio di ottima corposità e spiccata persistenza con una leggera e gradevole tannicità. In alternativa: la buona alcolicità, l’acidità bassa ed i tannini morbidi fanno si che questo vino sia dotato di una notevole personalità e tipicità e presenti un gusto armonico ed ampio di ottima corposità e spiccata persistenza


Abbinamenti:

per le sue caratteristiche organolettiche si accompagna ottimamente a pietanze a base di carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati tipici della terra d’origine



Prodotti consigliati

Vini

Distillati

Pinot Nero Grappa di Pojer e Sandri in Tube Box
Pinot Nero Grappa di Pojer e Sandri in Tube Box
Pojer e Sandri
A partire da ...

€ 22,28 - 15%

€ 18,94

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

TIGNANELLO Antinori Grappa da 50 cl
TIGNANELLO Antinori Grappa da 50 cl
Antinori
A partire da ...

€ 31,23 - 10%

€ 28,11

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Accessori

Secchiello Professionale - ONDA WHITE - By EUPOSIA®
Secchiello Professionale - ONDA WHITE - By EUPOSIA®
EUPOSIA
A partire da ...

€ 5,39 - 20%

€ 4,31

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2023 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691