25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 13,92 - 10%
€ 12,53
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 2
- Rinaldi Barbera d'Alba DOC 2015 di Abbona Marziano -
Granato scuro, consistente. All'esame olfattivo è puro e concentrato, esprime note croccanti di frutta rossa e spezie di brillante nitidezza. Al gusto è di corpo, fresco nell'acidità, lievemente tannico nel finale.
Un vino in crescita, molto piacevole nella beva.
Zona di produzione:
Cru' Rinaldi;
Comune Monforte d'Alba;
Altezza s.l.m. 420;
Esposizione solare: A sud;
Uvaggio:
Barbera d'Alba 100%
Epoca di vendemmia:
Prima decade di ottobre
Vinificazione:
La fermentazione avviene per 5-6 giorni in rotomaceratori ad una temperatura di 28°-30° C in serbatoi d'acciaio
Maturazione:
Lasciato riposare in barrique per circa 12 mesi.
Affinamento:
3 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
14%
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso rubino brillante, tendente al granata con l'invecchiamento;
Profumo: Bouquet etereo intenso, gradevole; Gusto: Ascitto, robusto, di gusto pieno dopo l'invecchiamento con retrogusto lievemente sapido.
Abbinamenti:
Si adatta amabilmente a tutti i tipi di cucina, si abbina a secondi piatti, selvaggina, arrosti e formaggi dal gusto deciso.