25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 58,00
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Ribolla Anfora Venezia Giulia IGT 2009 di Gravner-
Ribolla è il vino cui Gravner tiene di più in assoluto perché è parte integrante della sua terra. I sette mesi di contatto con le bucce in anfora hanno permesso l'estrazione di una grande quantità di sostanza colorante che gli ha conferito l'aspetto giallo ambrato con cui si presenta. Ma se originale è il colore, ancora di più lo sono i profumi, intensi ed eleganti: frutta esotica candita, uva passa, sale e pepe, ciliegie sotto spirito. Il gusto è secco, asciutto e saporoso. Si consuma a piccoli sorsi, ma ad intervalli ravvicinati.
...«Ne sentirete di tutti i colori sui vini di Gravner, lui ha cambiato diverse volte stile, e molti non lo hanno capito. Come non fu capito Pablo Ricasso, che poteva dipingere come Raffaello e per certi periodi della sua vita lo ha anche fatto, poi ha inventato il cubismo e ha dipinto Les demoiselles d’Avignon. La Ribolla di Josko [...] è un capolavoro nel senso più stretto del termine. Da qui inizia un nuovo modo di intendere e di fare vino, che è al tempo stesso antichissimo e recupera tecniche quasi ancestrali. [...] Difficile da descrivere, va assolutamente assaggiato per capire.», Daniele Cernilli (Gambero Rosso), nel suo ultimo libro “Memorie di un assaggiatore di vini”.
Zona di produzione:
Oslavia (GO)
Terreno di Calcareo Marnoso
Uvaggio:
Ribolla 100%
Sistema di allevamento Guyot, numero di ceppi 4.000-9.000, resa x ettaro 21 q.li d'uva
Vinificazione:
Vinificato in anfora per 7 mesi, senza aggiunta di lieviti selezionati, senza controllo di temperature.
Maturazione:
poi maturato in grande botti di rovere.
Affinamento:
Imbottigliato nella Luna Calante, senza chiarifica e senza filtrazione.
Dati Analitici:
13,00 %
Caratteristiche organolettiche:
Colore: ambra molto luminoso più chiaro del Breg
Profumo: "tipicamente sorprendente", cacao, castagne secche, mandorla, sidro, foglia di tabacco
Gusto: caldo e ampio, ma senza peso, quasi etereo, una nuvola aromatica in cui echeggiano voci di distillato di prugne e spezie
Abbinamenti:
Orecchiette con gamberoni, tartufo e bottarga
Disponibile da:
FINE APRILE 2016