€ 9,57 - 15%
€ 8,13
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
Renosu Rosso Romangia IGT di Tenute Dettori
"Renosu" in sardo vuol dire "sabbioso", e sabbiose sono le vigne a valle della Romangia, che trovandosi a pochi metri dal mare, rendono il vino meno fine ed elegante.
Quindi il termine è affibbiato in linea più generale a tutti quei vini che non raggiungono l'eccellenza qualitativa attesa.
Il Renosu Rosso è infatti prodotto unendo le vasche di cemento di pascale, monica e cannonau che non hanno passato la selezione per poter essere imbottigliati come Ottomarzo, Chimbanta e Tenores.
Zona di produzione:
Suolo: terreno calcareo in collina a 300 s.l.m.
Estensione del vigneto: 12 ha, lavorati in biologico.
Tipo d’impianto: alberello.
Densità media ceppi per ha: 5000/6000 ha.
Età media del vigneto: 40/100 anni.
Produzione media per ettaro: 20/45 quintali
Vendemmia: raccolta manuale 100%.
Bottiglie prodotte: 15000
Uvaggio:
Cannonau, Monica, Pascale
Vinificazione:
diraspatura, macerazione e fermentazione da 3 a 10 giorni con lieviti naturali.
Maturazione:
per due o tre anni in piccole vasche di cemento
Affinamento:
in bottiglia.
Nessuna chiarifica e filtrazione.
Dati Analitici:
Zuccheri residui: 6 gr/lt.
Solforosa totale (SO2):
Caratteristiche organolettiche:
Vino rosso dal naso fruttato, speziato e dalla bocca voluminosa, dolce e minerale e speziata.
Abbinamenti:
Carni alla brace e allo spiedo