Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Renosu Bianco Dettori di Tenute Dettori in Badde Nigolosu 75 cl. - a pz

Bianchi - VdT - VINO DA TAVOLA - Bianco - Biodinamico

Sardegna - Dettori - Codice prodotto: VB046303878


renosu-vino-bianco-di-tenute-dettori-in-badde-nigolosu

1 pz.

€ 9,06 - 20%

€ 7,25


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included

Q.tà max 13



Renosu Vino Bianco di Tenute Dettori in Badde Nigolosu.


Integralmente prodotto ed imbottigliato all’origine nella zona di produzione dalle Tenute Dettori - Società Agricola Semplice, Sennori (SS), Sardegna. Italia.

Vino bianco dal naso aromatico, fruttato, e dall'entrata dolce controbilanciata dal finale salato.

Selezione manuale di tutti i grappoli fatta da me e mio padre su un tavolo in acciaio costruito appositamente. L’uva viene diraspata ma non pigiata e viene lasciata a macerare nei tini di Cemento senza aggiunta alcuna di solforosa. La durata della macerazione dipende dalle caratteristiche del mosto. Può durare dai due ai venti giorni. Macerazioni più lunghe non appartengono alla nostra cultura. La svinatura avviene sempre a mano per preservare la buccia. Il mosto prosegue il suo cammino nelle piccole vasche di cemento sino al suo imbottigliamento, di solito dopo due – tre anni.

In Cantina non è stato utilizzato alcun prodotto di chimica di sintesi oltre allo zolfo. Non sono stati aggiunti lievi, enzimi ed ogni altro coadiuvante della vinificazione e maturazione del vino. Non filtrato, non chiarificato, non barricato. Lasciare riposare dopo il trasporto, lasciare ossigenare nel bicchiere, eventuali residui e CO2 sono naturali. Ogni bottiglia può essere diversa. Non usiamo vitigni – vini internazionali per addomesticare i nostri vini.

Tutto questo perché vogliamo che i nostri vini rappresentino l’essenza del nostro Terroir. Quello reale, vero. Creiamo Vini di Tradizione e di Territorio. Vini liberi. Liberi di esprimere se stessi, liberi di esprimere appieno un territorio poiché sono una semplice spremuta d’uva fermentata. Non sono vini schiavi delle logiche commerciali e di marketing. Non sono vini studiati e confezionati ad arte per un cliente importante.



Valutazione

3


Caratteristiche

Zona di produzione:

Suolo: terreno calcareo in collina a 300 s.l.m


Uvaggio:

Vitigno: Vermentino, Moscato di Sennori;

Estensione del vigneto: 6ha, lavorati in biologico.
Tipo d’impianto: alberello.
Densità media ceppi per ha: 5000/6000 ha.
Età media del vigneto: oltre 40 anni.
Produzione media per ettaro: 20/45 quintali


Epoca di vendemmia:

raccolta manuale 100%.


Vinificazione:

Vinificazione: diraspatura, macerazione e fermentazione da 3 a 10 giorni con lieviti naturali. Affinamento per due o tre anni in piccole vasche di cemento. Nessuna chiarifica e filtrazione. Zuccheri residui: 18 gr/lt.
Solforosa totale (SO2):


Caratteristiche organolettiche:

Vino bianco dal naso aromatico, fruttato, e dall'entrata dolce controbilanciata dal finale salato.


Abbinamenti:

Aperitivo, antipasti, etc



Prodotti consigliati

Vini

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691