25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 5,24 - 20%
€ 4,19
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 11
- Rèmole Toscana Rosso IGT 2014 di Frescobaldi - INTENSO, FRUTTATO E MORBIDO. Un vino che sa conquistare per la sua accattivante piacevolezza. Particolarmente adatto con primi piatti saporiti, salumi e carni rosse.
La Villa di Remole, nel cuore della Toscana, è la culla dei 700 anni di storia e tradizione della famiglia Frescobaldi. Remole è un vino intenso, fruttato e morbido, che sa conquistare per la sua accattivante piacevolezza. Particolarmente adatto con primi piatti saporiti, salumi e carni rosse.
Zona di produzione:
Dalle Tenute Frescobaldi e da altre zone della Toscana particolarmente vocate che producono vini profumati, fruttati, fragranti, di buon corpo e struttura costanti nel tempo.
Uvaggio:
Sangiovese 85%, Cabernet Sauvignon 15%
Epoca di vendemmia:
L araccolta delle uve si è svolta tra la fine di Settembre e l'inizio di Ottobre.
Andamento climatico dell'annata
Il bilancio della vendemmia 2005 è nettamente positivo e la qualità delle uve in cantina è molto buona. Le giornate di sole di fine settembre, con la brezza mite, hanno dato alle uve la concentrazione necessaria e un’ottima condizione sanitaria. Dopo una stagione climatica altalenante che ha richiesto una gestione attenta, specie in alcune zone, non si poteva aspettare un raccolto migliore. L’ottima qualità delle uve delle diverse tenute Frescobaldi ha dimostrato quanto sia importante un attento lavoro nel vigneto. Infatti, dove le viti sono su terreni profondi e ben drenati e la gestione delle piante è stata accurata e la defoliazione abbondante, gli acini si presentano di ottimo livello.
Vinificazione:
Fermentato in inox per 10 giorni svolgendo la fermentazione malolattica subito dopo quella alcolica.
Maturazione:
Affinato ininox per 5 mesi
Affinamento:
in bottiglia per 2 mesi.
Caratteristiche organolettiche:
Remole si presenta di colore rosso porpora brillante. Si apre al naso con intense note fruttate di lampone e amarena, cui seguono sentori speziati di pepe nero e balsamici di eucalipto. In bocca è fresco e di lunga persistenza
Abbinamenti:
Un vino dalla spiccata piacevolezza, perfetto con salumi non troppo speziati e primi piatti saporiti.