25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 7,87
€ 7,06
€ 6,78
€ 6,51
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli Aquileia Superiore DOC 2016 di Tenuta Ca' Bolani - Il caratteristico fruttato lo rende un vino ideale a tutto pasto. Si abbina con primi, con i sughi, con piatti di carni in umido e formaggi di media e lunga stagionatura.
Zona di produzione:
Cervignano del Friuli, zona Aquileia DOC
Uvaggio:
Refosco dal Peduncolo Rosso in purezza
Vinificazione:
Dopo la pigiatura e diraspatura, il mosto subisce un processo di fermentazione e macerazione di 8 - 12 giorni in vinificatori verticali, che consentono una considerevole estrazione di colore e sostanze polifenoliche.
Maturazione:
Dopo la fermentazione malolattica, il vino matura 6 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Temperatura e modalità di servizio:
Va servito intorno ai 16° C., leggermente fresco.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso rubino di luminosa tonalità.
Profumo: Fruttato, di frutti di bosco, fiori e spezie.
Sapore: Armonico, di buon corpo e lunga persistenza.
Abbinamenti:
Il caratteristico fruttato lo rende un vino ideale a tutto pasto. Si abbina con primi, con i sughi, con piatti di carni in umido e formaggi di media e lunga stagionatura.